“I pescatori italiani possono tirare per il momento un sospiro di sollievo perché non potranno essere multati in base a quanto previsto dall’Action plan, nonostante il nostro ricorso sia stato respinto” lo afferma il coordinamento pesca dell’Alleanza delle Cooperative nel commentare quanto deciso dal Tribunale dell’Unione europeo sul ricorso contro l’Action plan, proposto dalle associazioni dell’Alleanza.
“Ci dispiace per l’esito del nostro ricorso, dichiarato irricevibile in quanto la decisione impugnata è rivolta solo ed unicamente all’Italia, ma la sentenza ci consegna un risultato importate: il Tribunale afferma chiaramente che i nostri operatori non dovranno fare i conti con queste ennesimo inasprimento di regole e sanzioni”. Commenta l’Alleanza nel ricordare che il ricorso era stato presentato per chiedere l’annullamento del piano di azione che contiene nuovi e pesanti adempimenti per i pescatori di fatto discriminandoli, in virtù di una possibile mancanza di efficienza nei controlli dello Stato italiano. “Non possiamo comunque abbassare la guardia nei confronti di una decisione vessatoria (quella con cui la commissione ha adottato il piano di azione) che quando verrà tradotta in norme attuative comporterà un nuovo giro di vite per gli operatori italiani” conclude l’Alleanza.
Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca
Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...