• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home News

Ancora spari contro peschereccio siciliano

Fai, Flai e Uila Pesca: il Mediterraneo torni ad essere un mare sicuro

Redazione by Redazione
21 Luglio 2023
in News, Pesca, Sindacati
Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023

Ancora spari contro peschereccio siciliano – Ennesimo episodio di aggressione da parte di motovedette libiche contro il peschereccio siracusano “Orizzonte“, a un centinaio di miglia a Nord di Misurata. L’imbarcazione ha subito gravi danni e, solo grazie all’intervento di un elicottero della Marina Militare, l’equipaggio è stato in grado di mettersi in salvo, scongiurando ben più gravi conseguenze. Questi fatti continuano a riproporsi; l’ultimo, in ordine di tempo, è avvenuto a febbraio e ha visto il tentato sequestro di quattro pescherecci siciliani.

La reiterazione di questi episodi violenti, dichiarano Fai, Flai e Uila Pesca, da parte delle motovedette libiche ai danni dei pescherecci italiani, contraria ai più elementari principi di diritto internazionale, ha trasformato il canale di Sicilia in un campo di battaglia nel quale le uniche vittime sono i nostri pescatori che, purtroppo, escono in mare mettendo a rischio la propria incolumità.

Fai, Flai e Uila Pesca hanno rilanciato la tematica della sicurezza dei pescatori nel canale di Sicilia consegnando, il 12 aprile scorso all’On. Marco Cerreto, componente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, una raccolta firme avviata all’indomani dell’atroce episodio che comportò, nel mese di settembre 2020, il sequestro dei 18 pescatori mazaresi da parte delle autorità libiche.

Fai, Flai e Uila Pesca, nella consapevolezza della complessità della situazione, continueranno a interloquire con i Ministeri competenti, ribadendo il forte appello alle istituzioni nazionali ed europee, per un’assunzione di responsabilità finalizzata a favorire una governance nel Mediterraneo, attraverso accordi bilaterali di pesca con i paesi rivieraschi, affinché sia tutelata in maniera definitiva la sicurezza del lavoro nel canale di Sicilia.

Ancora spari contro peschereccio siciliano

Tags: LibiaPesca Sicuraspari peschereccio
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Emilia-Romagna. Via libera alla pesca del Granchio blu

Prossimo articolo

Ugl, tutelare gli interessi nazionali e incolumità pescatori

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Ugl, tutelare gli interessi nazionali e incolumità pescatori

Ugl, tutelare gli interessi nazionali e incolumità pescatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head