• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home News

Ugl, tutelare gli interessi nazionali e incolumità pescatori

Messina "Chiediamo apertura dossier pesca con i Paesi mediterranei"

Redazione by Redazione
21 Luglio 2023
in News, Pesca, Sindacati
Ugl, tutelare gli interessi nazionali e incolumità pescatori

Ugl, tutelare gli interessi nazionali e incolumità pescatori

Ugl, tutelare gli interessi nazionali e incolumità pescatori – “È grave quanto accaduto nelle acque internazionali, ancora una volta un peschereccio siciliano è oggetto di aggressione con l’uso di armi, questa volta per parte libica. Il fatto di cronaca conferma quanto sia esplosivo il clima nel mar Mediterraneo”, a dichiararlo Giuseppe Messina, Segretario Generale Ugl Sicilia.

“Questa volta a pagarne le spese – aggiunge Messina –  il motopesca Orizzonte iscritto al Compartimento marittimo di Siracusa, colpito, in acque internazionali, con raffiche di mitraglia per cause che non si conoscono, danneggiato quasi irreparabilmente al punto che si è reso necessario l’intervento della Marina Militare italiana in soccorso. Fortunatamente illesi i membri dell’equipaggio, ma la paura e tanta e la paico torna a salire”.

“Il governo nazionale del presidente Meloni si è distinto per una robusta azione diplomatica a sostegno del processo democratico e di crescita economica e sociale dell’area maghrebina. In tal senso – sottlinea Messina –  come Ugl auspichiamo che si apra il dossier pesca all’interno del Memorandum non solo con la Libia, ma anche con la Tunisia, l”Algeria, il Marocco, l’Egitto e gli altri paesi mediorientali che si affacciano nel Mediterraneo e che vantano interessi economici nella pesca”.

“Anche lo strumento della Zona Economica Esclusiva, approvato dal parlamento italiano con legge nazionale n. 91 il 14 giugno del 2021 – rilancia il sindacalista – attende il completamento dell’iter istituzionale per avviare il confronto con i paesi frontalieri interessati alla delimitazione dei confini marittimi in applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982. Anche su questa partita chiediamo al governo nazionale di farsi parte attiva ed all’esecutivo regionale di promuovere un’azione politico-istituzionale in tale direzione”.

Come recita il secondo comma dell’articolo 1 della legge 91/2021 “All’istituzione della zona economica esclusiva, che comprende tutte le acque circostanti il mare territoriale o parte di esse, si provvede con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, da notificare agli Stati il cui territorio è adiacente al territorio dell’Italia o lo fronteggia”.

Ed il terzo comma recita “I limiti esterni della zona economica esclusiva sono determinati sulla base di accordi con gli Stati di cui al comma 2, soggetti alla procedura di autorizzazione alla ratifica prevista dall’articolo 80 della Costituzione. Fino alla data di entrata in vigore di tali accordi, i limiti esterni della zona economica esclusiva sono stabiliti in modo da non compromettere od ostacolare l’accordo finale”.

“Come Ugl – conclude Messina – attendiamo segnali in questa direzione a garanzia della sicurezza in mare dei pescatori e a tutela degli interessi nazionali”.

Ugl, tutelare gli interessi nazionali e incolumità pescatori

Tags: questione libicasicurezza pescatorispari peschereccio
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ancora spari contro peschereccio siciliano

Prossimo articolo

Il Mediterraneo sempre più caldo e salato

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Il Mediterraneo sempre più caldo e salato

Il Mediterraneo sempre più caldo e salato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head