• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Aprile 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Aziende in evidenza

Antonio Verrini & Figli. Definito contratto di affitto del ramo di azienda relativo a Chef Sea Food

Amministratore unico di Chef Srl è stato nominato Manuel Verrini

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
28 Dicembre 2018
in Aziende in evidenza
0
Antonio Verrini & Figli. Definito contratto di affitto del ramo di azienda relativo a Chef Sea Food
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verrini Holding Srl, holding del Gruppo Verrini, cui fa capo Antonio Verrini & Figli Spa – storica azienda genovese di distribuzione di prodotti ittici freschi, conservati e surgelati -, ha recentemente definito un contratto di affitto del ramo di azienda relativo a Chef Sea Food, società con sede in provincia di Rimini, specializzata nella trasformazione e distribuzione di prodotti ittici freschi e congelati di alta qualità.

L’operazione è stata realizzata con la costituzione di una apposita società veicolo – Chef S.r.l. – di proprietà 100% di Verrini Holding. Chef Sea Food fa capo alla famiglia Scarponi e l’attuale amministratore delegato, Alessandro Scarponi, rimarrà a far parte del team di Chef Srl con altri incarichi nella struttura commerciale per garantire la continuità e l’esperienza necessarie per supportare al meglio i vari passaggi societari e operativi.

Nata nel 1986 come Chef Pronto Service, negli ultimi anni, Chef Sea Food si è specializzata nella trasformazione di prodotti ittici freschi e congelati di alta qualità. Altro punto di forza è la distribuzione della propria gamma di prodotti, agli oltre 1000 clienti nella ristorazione di alto livello, GDO, grossisti e pescherie sulla riviera romagnola tra Senigallia e Ravenna.

L’azienda, che sta attraversando un momento di transizione, dispone di stabilimenti di lavorazione, macchinari e magazzini di proprietà per circa 4000 mq. con fino a 15 mezzi di consegna nei picchi di stagione e un fatturato 2017 di circa 13 milioni di euro.

Per Verrini l’operazione rientra nel percorso di sviluppo e consolidamento nel business della trasformazione e distribuzione di prodotti ittici di alta qualità, con una logica di espansione territoriale in Emilia-Romagna del proprio business che, che oltre a quello coperto sino ad oggi da Chef Sea Food, prevede anche nuove molteplici sinergie con le altre aziende del Gruppo.

L’esperienza di 70 anni da parte di Verrini nonché la solidità e la capacità gestionale delle oltre 100 persone che da anni lavorano nel settore ittico in una logica multicanale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentiranno all’azienda genovese di supportare Chef Srl con le migliori capacità e professionalità, puntando a un fatturato complessivo di Gruppo per il 2019 intorno ai 70 milioni di euro.

Amministratore unico di Chef Srl è stato nominato Manuel Verrini, già Presidente e Amministratore Delegato di Antonio Verrini & Figli Spa.

Tags: pescesettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Gambero di Santa Margherita. Toti: “Eccellenza di Liguria, giusto proteggerlo con la Denominazione Comunale”

Next Post

Balene. WWF, da Giappone una decisione gravissima

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Circol-UP GS1 Italy
Aziende in evidenza

Nasce Circol-UP: il nuovo strumento di GS1 Italy
 per misurare la circolarità in azienda

14 Aprile 2021
lazio pesca strascico
Associazioni di categoria

La pesca a strascico, la vita dei pescatori e lo stop nel Lazio

14 Aprile 2021
Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico
Aziende in evidenza

Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico

8 Aprile 2021
L’anguilla del Delta del Po e la valorizzazione delle antiche tradizioni del territorio
Approfondimenti

L’anguilla del Delta del Po e la valorizzazione delle antiche tradizioni del territorio

15 Aprile 2021
tonno in scatola
Associazioni di categoria

Il tonno in scatola, la crescita delle vendite e le scelte dei consumatori

7 Aprile 2021
La Bottarga e la valorizzazione del prodotto da parte dei pescatori
Aziende in evidenza

La Bottarga e la valorizzazione del prodotto da parte dei pescatori

6 Aprile 2021
Next Post
Balene. WWF, da Giappone una decisione gravissima

Balene. WWF, da Giappone una decisione gravissima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version