• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 9 Febbraio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

AquaFarm. Terza edizione a febbraio 2019

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere

Molto buona la risposta degli espositori ad Aquafarm 2019. Per la prossima edizione in crescita sia il numero delle aziende che saranno presenti in fiera, sia la superficie media degli spazi prenotati.

Il 13 e 14 febbraio 2019 sono le date da segnare in agenda per la terza edizione di AquaFarm manifestazione di riferimento per l’acquacoltura, l’algocoltura e la pesca sostenibili nel bacino del Mediterraneo, questa volta affiancata dalla novità NovelFarm dedicata alle nuove tecnologie per la coltivazione, all’idroponica e alle vertical farm.

AquaFarm è unica in Europa per la felice sinergia tra ricca agenda di convegni e seminari, vasta area espositiva e opportunità d’incontro a tutti i livelli della filiera, dai produttori di macchinari ai mangimisti, dai consulenti in itticoltura e molluschicoltura agli allevatori, dai trasformatori ai distributori.

Anche per la terza edizione gli organizzatori sono al lavoro con gli stakeholder e i maggiori esperti del settore per mettere a punto un programma che copra tutti i più importanti temi dell’allevamento di pesci e altre specie acquatiche e della coltura e raccolta delle alghe. Un ruolo di primissimo piano è quello di API, l’Associazione dei Piscicoltori Italiani, che da subito ha creduto nella manifestazione.

Intanto, prosegue a pieno ritmo l’attività commerciale nei confronti degli espositori e degli sponsor. Diverse le aziende nazionali ed estere che hanno rinnovato la propria adesione ed altre che hanno deciso di investire nella manifestazione dopo aver partecipato da visitatori nel 2018.

Ecco alcuni degli espositori che hanno confermato la loro presenza: Acqua Azzurra, Acquafert, Ad.Aq, Aller Aqua, Api, Ati, Avkem, B&C, Badinotti, Consorzio di Goro, Coppens, Cromaris, Fatro, Lamar, Milanese, Naturalleva, Retificio Ribola, S.i.t.a, Skretting, Tecnos, Veronesi, Panittica, Greenvet, Cocci Luciano, Faivre, Technocage, Xylem Water Solution. (Elenco in aggiornamento al link: www.aquafarm.show/elenco-espositori/)

 

Tags: aquafarm
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Economia blu. Un fatturato di 566 miliardi di euro

Prossimo articolo

Fermo pesca. Scognamiglio: fumata bianca ma monta la protesta

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura

by Redazione
7 Febbraio 2023

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura - I cambiamenti climatici e il caro energia hanno a messo a...

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

by Redazione
26 Gennaio 2023

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo - L’edizione 2022 di Seafood Expo Global/Seafood Processing Global a Barcellona,...

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

by Redazione
25 Gennaio 2023

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima - L’agenda delle collettive 2023 di Ucima parte da Manila,...

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie

by Redazione
11 Gennaio 2023

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie - Entra nel vivo l’attesa per la sesta edizione di AquaFarm,...

Prossimo articolo

Fermo pesca. Scognamiglio: fumata bianca ma monta la protesta

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico