• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
giovedì, Aprile 22, 2021
pesceinrete.com
  • News
    certificazioni IFS Food 7

    Il codice GS1 Global Location Number per le certificazioni IFS Food 7

    Farm to Fork Lega pescatori

    Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

    Federpesca rilancio pesca

    Federpesca: flessibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

    Pesca Alleanza Cooperative

    Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    WWF pescatori artigianali

    Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    certificazioni IFS Food 7

    Il codice GS1 Global Location Number per le certificazioni IFS Food 7

    Farm to Fork Lega pescatori

    Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

    Federpesca rilancio pesca

    Federpesca: flessibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

    Pesca Alleanza Cooperative

    Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    WWF pescatori artigianali

    Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Acquacoltura

AquaFarm digital preview. Intervista a  Giacomo Bedetti, CEO Orapesce

Lockdown? Da 50 a 500 consegne a settimana

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
26 Marzo 2021
in Acquacoltura, Aquafarm, Aziende in evidenza, Eventi e Fiere, In evidenza, Mercati, News
0
AquaFarm digital preview. Intervista a  Giacomo Bedetti, CEO Orapesce
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La digital preview di AquaFarm di ieri ha permesso una disamina approfondita di quello che è stato “l’impatto della pandemia sull’acquacoltura”. A sedere attorno ad un tavolo virtuale oltre a istituzioni e associazioni anche gli “operatori”, coloro i quali hanno oggettiva contezza della situazione di mercato e dei cambiamenti che lo hanno influenzato.

Ne abbiamo parlato con Giacomo Bedetti, CEO Orapesce, tra i presenti ieri i all’evento che si è svolto in live straeming aspettando l’appuntamento fieristico in programma il 9 e 10 giugno – AquaFarm Restart Editon.

Giacomo Bedetti Ceo Orapesce
Dal pescatore a casa tua. Un servizio quello offerto da Orapesce attento ad ogni step dal mare alla tavola?
Orapesce è una piattaforma digitale disegnata in una classe Executive del Politecnico di Milano nel 2018 per sfruttare la tecnologia nel ridisegnare il percorso d’acquisto di una famiglia attenta a freschezza, filiera corta e innovazione.
L’obiettivo è costruire un nuovo rapporto fiduciario con i consumatori finali riducendo le asimmetrie informative ed arricchendo con contenuti digitali un percorso d’acquisto per esaltare un prodotto sano, nostrano mettendo al centro gli imprenditori del mare!

Abbiamo studiato con grandi players della distribuzione un via veloce e garantita per rispettare la catena del freddo certificando il processo con strumenti innovativi che diventeranno in futuro uno standard di garanzia per il consumatore finale. Orapesce ha adottato una soluzione disegnata da un’altra start up innovativa (Wenda) per monitorare il continuo rispetto della catena del freddo del prodotto.

Grande attenzione quindi alle richieste, sempre più salutari, dei consumatori?
Benessere, sostenibilità, trasparenza, innovazione, fiducia. Come faranno gli acquisti per la propria famiglia i millennials, le generazioni Z? Come innovare l’esperienza d’acquisto e rendere a portata di tutti il cucinare un prodotto “complesso” nel senso comune come il pesce? Orapesce è uno dei first mover di un movimento nel settore ittico teso a ridurre la filiera distributiva e rendere disponibile a tutti un servizio di pesce fresco pronto per essere cucinato.
A tendere al centro ci dovranno essere il mare, i pescatori e i clienti finali.

La vostra è stata una di quelle realtà imprenditoriali che hanno retto bene al disastro economico. Come avete attraversato l’emergenza sanitaria e il lockdown?
Orapesce è cresciuta molto come volume d’affari. Passare da un power point a 650K€ in 2 anni di fatturato ci va sentire l’adrenalina di surfare una grande onda! Stiamo facendo un grosso investimento per tutto il settore perché stiamo creando un nuovo segmento di mercato e servono tante risorse per creare un brand con una forte identità e riconoscibilità.

Abbiamo scelto una via atipica per fare impresa in Italia, tipica delle start up tecnologiche e del mondo anglosassone. Una start up innovativa che coinvolge oggi 130 investitori che sono i primi sponsor del progetto e stanno scommettendo sulle nostre competenze e sulla nostra visione.

Siamo passati da 50 consegne a settimana a 500 consegne a settimana. È stato possibile grazie ad avere costruito una rete con professionisti del settore ittico e distributivo unito alle nostre competenze digitali che ci hanno permesso – in maniera responsabile – di vivere la condizione esogena della pandemia come una leva naturale di crescita.

Quali sono le richieste del settore al mondo della politica nazionale e internazionale?
Dobbiamo imparare a fare sistema. Vanno creati i distretti, non le contrapposizione. Il settore ittico deve sfruttare l’ondata le tante competenze e professionalità legate al mondo digitale per vivere una trasformazione industriale: blockchain, condivisione del capitale di rischio, multi settorialità … i legislatori devono favorire questa integrazione di professionalità.

Dobbiamo imparare a guadagnare tutti, sfruttando l’immensa bellezza e brillantezza della nostra italianità! Come piccoli pezzettini di un puzzle dobbiamo creare un grande movimento!

Tags: aquafarmGiacomo Bedettiorapesceprodotti itticisettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

L’acquacoltura italiana tiene all’ondata della pandemia

Next Post

OK Eventos. Nasce AquaFuture Spain

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

certificazioni IFS Food 7
Aziende in evidenza

Il codice GS1 Global Location Number per le certificazioni IFS Food 7

21 Aprile 2021
Farm to Fork Lega pescatori
Europee

Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

21 Aprile 2021
Federpesca rilancio pesca
Associazioni di categoria

Federpesca: flessibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

21 Aprile 2021
Pesca Alleanza Cooperative
Associazioni di categoria

Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

21 Aprile 2021
Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare
Eventi e Fiere

Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

21 Aprile 2021
WWF pescatori artigianali
In evidenza

Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

21 Aprile 2021
Next Post
Aquafuture Spain

OK Eventos. Nasce AquaFuture Spain

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version