• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì, Gennaio 30, 2023
Pesceinrete
  • News
    Confezionamento pesce: ok all'atmosfera protettiva

    Confezionamento pesce: ok all’atmosfera protettiva

    Piana: "160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica"

    Piana: “160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica”

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    Confezionamento pesce: ok all'atmosfera protettiva

    Confezionamento pesce: ok all’atmosfera protettiva

    Piana: "160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica"

    Piana: “160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica”

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home Pesca

Assoittica. Incontri informativi per il comparto ittico

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
1 Marzo 2018
in Pesca
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A seguito delle analisi di alcune problematiche, proposte dalle aziende associate, Assoittica Italia ha predisposto una serie d’incontri informativi e di confronto su talune questioni d’interesse per il comparto ittico.

Assoittica Italia, mediante la predisposizione di incontri, ad hoc, distribuiti sul territorio nazionale, intende creare momenti di scambio ed informazione dove, dopo l’approfondimento delle questioni, sarà previsto ampio spazio per la disamina di problematiche proposte dalle aziende del comparto.

L’attività, quindi, intende fornire chiarimenti e precisazioni ma anche raccogliere problematiche e spunti di riflessione da inserire nell’azione di supporto alle aziende associate, cosi come previsto dalla Statuto.

Gli incontri avranno la seguente organizzazione:

Approfondimento delle seguenti questioni

− Applicazione del Reg. (UE) 1379/2013 per la parte inerente l’etichettatura dei prodotti ittici;

− Decreto 22 settembre 2017 avente ad oggetto “Attribuzione delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale”;

− Decreto legislativo n. 231 del 15 dicembre 2017, recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011.

Discussione ed analisi delle seguenti questioni

− Procedure di ritiro e richiamo dei prodotti ittici ai sensi del Reg. (CE) 178/2002;

− Analisi del mercato ittico internazionale: spunti di riflessione da portare all’attenzione della FAO/Globefish per la predisposizione di studi e ricerche;

− Analisi di alcune tematiche esaminate nel corso degli incontri Portogallo/ Italia/Spagna, rientranti nell’agreement ALIF-ASSOITTICA ITALIA-CONXEMAR, tra cui si segnalono:

o Data di primo congelamento;

o Indicazione della quantità netta;

o Methylmercurio nei prodotti ittici.

 

 

Attesa l’intenzione di voler creare un momento di confronto chiaro, fruibile e produttivo, gli incontri saranno riservati ad un massimo di 40/50 partecipanti.

Si informa, quindi, che è stato predisposto apposito calendario degli incontri, distribuiti sul territorio nazionale, così come di seguito riportato:

Cagliari 22 feb 2018

Chioggia 7 mar 2018

Roma 9 mar 2018

San Benedetto T. 12 mar 2018

Rimini 13 mar 2018

Napoli 22 mar 2018

Bari 23 mar 2018

Milano 26 mar 2018

Genova 27 mar 2018

Palermo 9 apr 2018

Livorno 12 apr 2018

L’incontro, gratuito per le aziende associate, avrà un costo di euro 150,00. Al fine di consentire la presenza del maggior numero di aziende, è prevista la partecipazione di un numero massimo di due rappresentanti, per singola azienda. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 09.00 alle 14.00.

All’incontro parteciperà il personale di Assoittica Italia ed il dr. Giuseppe De Giovanni (già del Ministero dello Sviluppo Economico) autore di alcune pubblicazioni tra cui: “Le etichette dei prodotti alimentari. Guida pratica per imprese e addetti alla vigilanza” pubblicato da Il Sole 24 Ore Edagricole (2004) e, di recente, “Guida pratica – La fornitura delle informazioni ai consumatori sui prodotti alimentari” pubblicato dall’Associazione Italiana Food Labelling Expert (2017).
Per maggiori informazioni in merito alle sedi ed alle modalità di adesione: info@assoittica.it.

Tags: Assoitticacomparto ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Maltempo. Federcoopesca, il “Burian” colpisce anche la pesca, fino a -40% prodotti ittici sui mercati

Next Post

L’Europa deve puntare maggiormente sull’acquacoltura

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Piana: "160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica"
In evidenza

Piana: “160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica”

30 Gennaio 2023
Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca
Bandi e Opportunità

Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

27 Gennaio 2023
Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto
Europee

Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

26 Gennaio 2023
Regione Siciliana. Pesca,1,2 milioni di euro per la formazione
In evidenza

Regione Siciliana. 1,2 milioni di euro per la formazione

25 Gennaio 2023
Piccola pesca artigianale, un patrimonio da custodire
In evidenza

Piccola pesca artigianale, un patrimonio da custodire

23 Gennaio 2023
UE, Conte: "Bene risoluzione eurocamera su pesca artigianale"
Europee

UE, Conte: “Bene risoluzione eurocamera su pesca artigianale”

20 Gennaio 2023
Next Post

L'Europa deve puntare maggiormente sull'acquacoltura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head