• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 27 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Aziende del Distretto Pesca protagoniste al Seafood di Bruxelles

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
24 Aprile 2019
in Aziende in evidenza
Distretto pesca al Sea Food

E’ stata una prima giornata di incontri proficui, quella di ieri, per le aziende del Distretto della Pesca e Crescita Blu presenti al Seafood Expo di Bruxelles.

Lo stand del Distretto è stato inaugurato con la visita del Dott. Riccardo Rigillo, Direttore del Dipartimento Pesca del MIPAAF, del Dott. Giampaolo Buonfiglio, Presidente del Consiglio Consultivo per il Mediterraneo Medac-Ue, e dell’ Arch. Domenico Targia, Dirigente del Dipartimento Pesca della Regione Siciliana.

In merito al modello produttivo della Blue Economy sviluppato dal Distretto il Dott. Rigillo ha dichiarato: “la Blue Economy è la parola chiave per il futuro attraverso l’integrazione dei vari settori della filiera ittica, le imprese devono capire ciò che vuole il mercato in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale”.

Nel pomeriggio vi è stata la visita dell’ On. Michela Giuffrida, Deputata siciliana al Parlamento Europeo, che ha espresso molta soddisfazione per il lavoro compiuto dal Distretto negli ambiti dell’internazionalizzazione ed innovazione attraverso diverse iniziative fra le quali, ad esempio, Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente la cui quinta edizione si terrà quest’anno dal 5 al 9 ottobre.

I visitatori dell’Expo Seafood presso lo stand del Distretto hanno potuto apprezzare le eccellenze proposte dalle aziende: Lanza Sea Food, Medipas, AltaMarea srl, Nino Carlino, Bluemar Sciacca, Europesca, Riserva del mare Saline Culcasi, Giacalone Luciano, Asaro Sea Food, Antico Borgo Marinaro.

Tags: BruxellesMipaafOn Michela Giuffridaseafood
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

USA. Pericolo botulino per pesce essiccato importato dalla Russia

Prossimo articolo

Dall’UE nessun risarcimento per i pescatori di tonno rosso dopo lo stop

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore

Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore

by Redazione
15 Marzo 2023

Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore - L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità...

Skretting e HIPRA uniscono le loro competenze per affrontare un’importante malattia delle trote

Skretting e HIPRA uniscono le loro competenze per affrontare un’importante malattia delle trote

by Redazione
8 Marzo 2023

Skretting e HIPRA uniscono le loro competenze per affrontare un’importante malattia delle trote - Riconoscendo la grave minaccia che la...

In Malesia il più grande impianto di produzione di biomassa da microalghe

In Malesia il più grande impianto di produzione di biomassa da microalghe

by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023

In Malesia il più grande impianto di produzione di biomassa da microalghe - Chitose Carbon Capture Central (C4) è il...

Prossimo articolo

Dall'UE nessun risarcimento per i pescatori di tonno rosso dopo lo stop

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head