• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Aprile 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Acquacoltura

Bilancio di sostenibilità e certificazioni. Come creare valore in tempo di crisi

Non perdere il webinar gratuito dedicato agli operatori della filiera ittica

Marco Pedol by Marco Pedol
29 Agosto 2020
in Acquacoltura, Approfondimenti, Sostenibilità
0
Bilancio di sostenibilità Certificazioni pesca e acquacoltura

Bilancio di sostenibilità Certificazioni pesca e acquacoltura

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Garantire la continuità ed uno sviluppo sostenibile è la priorità che deve essere posta al centro di ogni attività economica. La sostenibilità è uno degli elementi che caratterizza la qualità di un prodotto della pesca ed un criterio di scelta da parte del consumatore.

I maggiori retailers italiani ed europei si stanno impegnando nel selezionare i propri assortimenti con materie prime sostenibili ed i criteri di sostenibilità sono rientrati nei criteri di scelta per l’aggiudicazione degli appalti nel campo della ristorazione collettiva e sempre più ristoranti caratterizzano la propria offerta con prodotti sostenibili.

Il ridurre la sostenibilità ad una moda del momento significa non percepire l’evoluzione in atto nei sistemi economici rischiando di essere marginalizzati ed esclusi dai mercati.

Il mercato finanziario è in continua crescita nelle emissioni di Green, social, sustainability bond con una previsione per il 2020 di circa 350 miliardi di dollari, con andamento in continua crescita negli ultimi quattro anni.

Il mondo assicurativo ha avviato un processo per garantire lo sviluppo sostenibile. Le maggiori imprese del settore si sono impegnate ad incorporare nei propri processi e prodotti i criteri della sostenibilità. Nel Febbraio 2019 insieme alle Nazioni Unite ed Oceana, i maggiori gruppi assicurativi hanno sottoscritto le linee guida per la lotta alla pesca illegale  al fine di introdurre dei criteri generali nell’assunzione del rischio.

Importante per le imprese comunicare le proprie politiche di sostenibilità

In questo contesto è importante per le imprese comunicare le proprie politiche di sostenibilità e le azioni messe in campo per migliorare l’attività al servizio della collettività. Il bilancio di sostenibilità è un ottimo strumento per comunicare a tutti i portatori di interesse (stakeholders) le politiche e gli obiettivi che annualmente le aziende si pongono. La trasparenza e la concretezza dovrebbero essere i criteri principali di questo report.

L’individuazione di indicatori condivisi ha lo scopo di misurare l’efficacia dell’attività aziendale nel creare valore per tutti i portatori d’interesse.
Gli indicatori individuati rappresentano anche la capacità di innovare dell’azienda che sa cogliere le opportunità adeguando il proprio sistema di gestione.

La dichiarazione delle informazioni di carattere non finanziario è diventata obbligatoria in Italia per le grandi aziende con il Decreto Legislativo 254/2016 che recepisce la direttiva comunitaria 2014/95/UE. Con questa dichiarazione il bilancio di sostenibilità è diventato un elemento fondamentale di tutti i settori economici.
La sua veridicità e completezza può essere verificata e mostrata attraverso certificazioni terze indipendenti che permettono una verifica dei parametri e degli indicatori.

La capacità di confronto con gli stakeholders e l’identificazione di indicatori concreti e verificabili saranno il campo di prova dove le aziende dimostreranno nel prossimo futuro la capacità di stare sul mercato cogliendo le esigenze della società ed arricchendo qualitativamente la propria offerta.

Webinar “Bilancio di sostenibilità e certificazioni. Come creare valore in tempo di crisi”

Per approfondire il tema è possibile partecipare gratuitamente al webinar gratuito “Bilancio di sostenibilità e certificazioni. Come creare valore in tempo di crisi”, in programma il 22 luglio alle ore 15:00.

Qui il link per vedere il video webinar

Tags: acquacolturaCertificazionipescasettore itticowebinar
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

The Future of Nature and Business: arricchire l’economia globale proteggendo il nostro pianeta

Next Post

Dal WWF arrivano i BlueTips, stili di vita amici del mare per ‘Il Mondo che Verrà’

Marco Pedol

Marco Pedol

Articoli Correlati

Il progetto BAPSI alla Fiera ittica virtuale Digital Sea Food Trade Show
Digital Seafood Trade Show

Il progetto BAPSI alla Fiera ittica virtuale Digital Sea Food Trade Show

19 Aprile 2021
La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare
In evidenza

La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

16 Aprile 2021
illuminazione specializzata crescita tilapia
Acquacoltura

L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

16 Aprile 2021
acidificazione oceani
In evidenza

Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

15 Aprile 2021
cavedano
Associazioni di categoria

Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

15 Aprile 2021
specie ittiche aliene
In evidenza

Le specie ittiche aliene e l’impatto sulla biodiversità del Mediterraneo

15 Aprile 2021
Next Post
BlueTips WWF

Dal WWF arrivano i BlueTips, stili di vita amici del mare per 'Il Mondo che Verrà'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version