È stata pubblicata The Future of Nature and Business l’attesissima relazione, la seconda delle tre in uscita, della serie New Nature Economy del World Economic Forum.
La relazione esamina lo scenario post Covid-19 sottolineando quanto la crisi determinata dalla pandemia ci pone di fronte ad una imperdibile opportunità: quella di rivedere le nostre abitudini e di impegnarci per una economia che sia positiva per l’ambiente. I nostri gesti quotidiani non sono da considerarsi un’opzione ma una direttiva responsabile per fermare la perdita della biodiversità entro il 2030.
Il report evidenzia come i tre principali sistemi socioeconomici (cibo da terra e oceano; infrastrutture; estrattivi ed energia) rappresentino un forte rischio per l’80% del totale delle specie minacciate. Allo stesso tempo la relazione sottolinea che il momento è quello giusto per una inversione di rotta utile al recupero dell’ambiente e al business.
The Future of Nature and Business
The Future of Nature and Business dettaglia 15 transizioni tra i tre sistemi in grado di costituire il modello d’azione per cambiamenti positivi per la natura che potrebbero generare un valore commerciale fino a 10,1 trilioni di dollari USA e creare 395 milioni di posti di lavoro nel prossimo decennio.