• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 24, 2021
pesceinrete.com
  • News
    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

Blue Sea Land 2019. A Mazara del Vallo dal 17 al 20 ottobre 2019

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è concluso, domenica 7 ottobre, Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente. Pertanto è tempo di tracciare un bilancio complessivo, in numeri, di questa VII edizione ma anche di fornire alcune importanti anticipazioni relativamente alla prossima edizione:

Circa 150 mila visitatori nella quattro giorni dell’Expo (le strutture ricettive del territorio hanno fatto registrare il tutto esaurito);

Oltre 40 delegazioni di Europa, Mediterraneo, Africa, Medioriente e Asia;

Circa 100 fra convegni e incontri avvenuti nel corso della manifestazione;

Guinness dei Primati del “profiterole” (230 kg) realizzato dai maestri pasticcieri mazaresi

600 studenti hanno collaborato, attraverso l’alternanza-scuola lavoro, con l’organizzazione della manifestazione;

Numerosi contatti, sia attraverso incontri B2B che istituzionali, sono stati avviati per accordi nell’ambito di diversi settori: filiera ittica (dalla cantieristica alla commercializzazione), ambiente, ricerca scientifica e sociale.

“Innanzitutto, al fine di fugare ogni dubbio e smentire alcune false voci circolanti – ha sottolineato il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino – annuncio che la prossima edizione di Blue Sea Land, l’ottava, si terrà a Mazara del Vallo, questa è una certezza. Si svolgerà dal 17 al 20 ottobre 2019. Ciò è stato deciso sinergicamente con il Governo regionale, MAECI e il Comune di Mazara del Vallo. La Città di Mazara – ha spiegato Carlino – per la sua storia, per la sua interculturalità, per la sua vocazione produttiva, rappresenta il luogo naturale di Blue Sea Land così come l’aveva concepito il suo ideatore, il compianto Giovanni Tumbiolo”.   

“Oltre 40 delegazioni partecipanti – ha ribadito Carlino – hanno fatto di questa edizione già un successo. Il modello del Cluster delle imprese secondo i principi della blue economy è piaciuto molto ai Paesi partecipanti alcuni dei quali hanno espresso la volontà di riprodurlo nei loro territori, fra questi anche alcuni aderenti all’associazione IORA (presente per la prima volta a Blue Sea Land) alla quale aderiscono i Paesi dell’Oceano Indiano. Sono stati avviati importanti contatti con una delegazione imprenditoriale egiziana per la collaborazione nella filiera ittica, dalla cantieristica alla commercializzazione dei prodotti ittici.”   

“Contatti – ha aggiunto Carlino – anche con il Governo della Liberia che potrebbe riaprire, dopo la guerra civile, i propri mari ai pescherecci siciliani e sono state poste le basi per la creazione di un modello distrettuale anche con la Repubblica del Ghana. Siglati protocolli d’intesa con l’International Federation of Business and Professional Women (BPW International) e con il Distretto siciliano della Meccanotronica. Sono stati avviati colloqui per la definizione di accordi operativi con il Kenia, Congo-Brazzaville, Niger, Somalia e Burundi. Ed infine – ha concluso il Presidente del Distretto siciliano della pesca – il Commissario generale per l’Italia per Expo 2020 Dubai, intervenuto a Blue Sea Land, ha manifestato la sua disponibilità ad avviare un rapporto di collaborazione con il nostro Distretto”.  

Tags: Blue Sea Land
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Sequestro pescherecci mazaresi. Carlino, siamo fiduciosi confidando nell’attività della Farnesina e del Governo regionale

Prossimo Post

Gruppo Calvo. Entro quattro anni raddoppio della produzione in El Salvador

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
blockchain GS1 Italy
Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

2 Dicembre 2020
seafoodsummit
Eventi e Fiere

SeaFoodSummit 4° edizione. Dal 26 novembre l’edizione digitale

26 Novembre 2020
SEALOGY® Digital Preview
Eventi e Fiere

SEALOGY® Digital Preview. Grande successo per l’anteprima digitale del Salone Europeo sulla Blue Economy

24 Novembre 2020
Prossimo Post

Gruppo Calvo. Entro quattro anni raddoppio della produzione in El Salvador

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head