• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Aprile 21, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Farm to Fork Lega pescatori

    Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

    Federpesca rilancio pesca

    Federpesca: fleasibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

    Pesca Alleanza Cooperative

    Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    WWF pescatori artigianali

    Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Farm to Fork Lega pescatori

    Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

    Federpesca rilancio pesca

    Federpesca: fleasibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

    Pesca Alleanza Cooperative

    Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    WWF pescatori artigianali

    Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land

Blue Sea Land. Cartabellotta, il dialogo e la conoscenza tra popoli, civiltà e culture possono generare economia

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Blue Sea Land, Eventi e Fiere
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo l’ebbrezza di migliaia di visitatori e centinaia di eventi si è chiusa domenica scorsa la settima edizione di Blue Sea Land, Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente.

Ora, a sangue ancora caldo, si ragiona sul futuro della manifestazione la cui prossima edizione è stata già fissata dal 17 al 20 ottobre 2019.

Oltre 150 mila presenze di pubblico e più di 40 delegazioni presenti hanno animato l’evento degli eventi ma, i risultati vanno oltre i numeri stessi.

La presenza dell’associazione IORA, per la prima volta al Blue Sea Land, ha gettato le basi per avviare rapporti di collaborazione in nuovi mercati.

Un cantiere navale, tra quelli aderenti al Distretto, si è aggiudicato la commessa per la costruzione di un peschereccio di altissima tecnologia che sarà inviato in Egitto e questo nel segno della collaborazione tra i paesi del Mediterraneo.

Un importante accordo stretto con la Liberia consentirà ai nostri pescatori di tornare nei mari fino ad oggi oggetto di contenziosi. È stato anche siglato un protocollo d’intesa con il Ghana per creare un modello di Distretto con armatori che potranno tornare a pescare anche in quel mare. Insomma l’obiettivo è stato raggiunto se consideriamo che Blue Sea Land nasce per consolidare e rafforzare i rapporti tra i vari paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

“Il Blue Sea Land a Mazara del Vallo conferma che esiste un ‘Altro Mediterraneo’ e che il dialogo e la conoscenza tra popoli, civiltà e culture possono generare economia”, a dirlo Dario Cartabellotta Direttore Generale del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana.

Cartabellotta ha giocato un ruolo determinante per il successo dell’evento, in quanto interlocutore moderato capace di unire tutti gli attori del Blue Sea Land.

“A Mazara del Vallo si respira un’aria di pace, grande entusiasmo e coesione che dal Blue Sea Land giunge fino al Blue Sky, da dove l’indimenticabile Giovanni Tumbiolo ci assiste con il suo incoraggiante sorriso nel nostro lavoro terrestre”, ha aggiunto Cartabellotta.

All’indomani della riuscita dell’evento possiamo dire che la figura del Direttore Generale del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana è risultata indispensabile per il buon esito della settima edizione dell’Expo.

Dopo un periodo di incertezze e titubanze sul futuro dell’evento, Cartabellotta, che già in passato aveva avuto modo di conoscere la complessa macchina del Blue Sea Land, è stato in grado di “oleare” quegli ingranaggi che si stavano arrugginendo riuscendo a realizzare un appuntamento che ha superato di gran lunga le aspettative di quanti invece  avevano scommesso sul flop dell’evento.

Redazione Pesceinrete

 

Tags: Blue Sea Land
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Calabria protagonista a Blue Sea Land in Sicilia

Next Post

Fermo biologico. Coldiretti, torna il pesce fresco a Roma

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare
Eventi e Fiere

Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

21 Aprile 2021
Il progetto BAPSI alla Fiera ittica virtuale Digital Sea Food Trade Show
Digital Seafood Trade Show

Il progetto BAPSI alla Fiera ittica virtuale Digital Sea Food Trade Show

19 Aprile 2021
aquafarm
Eventi e Fiere

Posticipate le date di AquaFarm e NovelFarm

14 Aprile 2021
La Guida Buyer ittico illustrata alle imprese ittiche di Assoittica
Digital Seafood Trade Show

La Guida Buyer ittico illustrata alle imprese ittiche di Assoittica

13 Aprile 2021
IORA
Digital Seafood Trade Show

Importante webinar per le aziende ittiche con IORA e Assoittica

12 Aprile 2021
Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico
Aziende in evidenza

Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico

8 Aprile 2021
Next Post

Fermo biologico. Coldiretti, torna il pesce fresco a Roma

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version