• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 26, 2021
pesceinrete.com
  • News
    esportazioni pesce Brexit

    Le esportazioni di pesce al tempo della Brexit

    BLUEFASMA

    BLUEfasma, 32 mesi di attività per portare pesca e acquacoltura verso l’economia circolare

    agrifish

    Agrifish. Possibilità di pesca 2021 per stock gestiti congiuntamente da Ue-Regno Unito

    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    esportazioni pesce Brexit

    Le esportazioni di pesce al tempo della Brexit

    BLUEFASMA

    BLUEfasma, 32 mesi di attività per portare pesca e acquacoltura verso l’economia circolare

    agrifish

    Agrifish. Possibilità di pesca 2021 per stock gestiti congiuntamente da Ue-Regno Unito

    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Cassese e Galizia (M5S): “Massima attenzione alle richieste dei pescatori. Presto in aula testo di legge su riordino settore ittico”

I due deputati intervengono a seguito della protesta dei pescatori pugliesi

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
11 Ottobre 2019
in Pesca
0
Cassese e Galizia (M5S): “Massima attenzione alle richieste dei pescatori. Presto in aula testo di legge su riordino settore ittico”
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Comprendiamo il sentimento di esasperazione che il comparto della pesca sta provando, anche alla luce di un disinteresse politico che è perdurato per anni comportando grosse problematiche soprattutto per decisioni comunitarie, ma le manifestazioni di protesta devono mantenere i giusti toni e mai degenerare, come avvenuto a Bari da parte di una piccola minoranza.” 

Così intervengono il deputato Gianpaolo Cassese e la deputata Francesca Galizia, componenti del M5S in Commissione Agricoltura, in merito alla sentita protesta dei pescatori pugliesi che si è svolta a Bari in cui sono stati feriti due agenti delle forze dell’ordine.

“Sappiamo che gran parte delle richieste avanzate dal comparto dipendono dall’Unione Europea e dai suoi regolamenti, dunque agiremo con il massimo dell’impegno per portare le istanze dei nostri pescatori sui tavoli comunitari, ma ciò necessita, ovviamente, di tempi più lunghi. Sia chiaro che questo non può essere un alibi per disimpegnarci a livello nazionale. Abbiamo seminato molto in questi anni ed abbiamo in campo importanti iniziative che intendiamo potenziare” proseguono.

“Vogliamo ricordare che grazie agli emendamenti inseriti nel testo di conversione in legge del Decreto Emergenze Agricole dal neo-sottosegretario L’Abbate, allora deputato in Commissione Agricoltura, nei mesi scorsi siamo intervenuti sull’annoso problema del sistema delle sanzioni vessatorie e sproporzionate, fortemente contestate dalle marinerie, adeguando e commisurando in maniera proporzionale il valore tra il danno e la multa, ed abbiamo tenuto la barra ferma sul contrasto alla pesca illegale” aggiungono i deputati pugliesi.

“Un passaggio importante sarà quello del testo di legge sulla riforma ittica, sempre a prima firma L’Abbate, che a dicembre approderà in Aula. L’obiettivo di questa legge è dare una risposta organica e concreta al mondo della pesca, strategico per l’economia di molte aree del nostro Paese, puntando su semplificazione, tutela del reddito e competitività. Vogliamo rilanciare un settore produttivo anche attraverso la sostenibilità del lavoro e dei lavoratori e garantire ammortizzatori sociali che, attraverso una adeguata copertura, puntiamo a rendere stabili. Ovviamente la discussione parlamentare che accompagnerà l’iter fino alla sua approvazione – precisano Cassese e Galizia – potrà essere l’occasione per inserire eventuali nuove richieste che ci arriveranno dal settore”.

“Investire su crescita, tutela dei redditi, sicurezza sul lavoro, modernizzazione e innovazione sono parole che stiamo provando a riempire di contenuti e concretezza anche per quanto riguarda il comparto ittico che potrà continuare a contare sulla nostra massima attenzione” concludono i due parlamentari.

Foto: Rai News

Tags: legge su riordino settore itticopescapescatorisettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Le concentrazioni più alte di rifiuti nei fondali rocciosi nel Mar Ligure, nel golfo di Napoli e in Sicilia

Prossimo Post

Guerra delle vongole. Pan, “L’Ue sia coerente e l’Alto Adriatico faccia squadra per difendere attività strategica per l’ecosistema”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

esportazioni pesce Brexit
In evidenza

Le esportazioni di pesce al tempo della Brexit

26 Gennaio 2021
BLUEFASMA
Acquacoltura

BLUEfasma, 32 mesi di attività per portare pesca e acquacoltura verso l’economia circolare

26 Gennaio 2021
agrifish
Europee

Agrifish. Possibilità di pesca 2021 per stock gestiti congiuntamente da Ue-Regno Unito

26 Gennaio 2021
Pesca sardella Ferrara
Europee

Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

25 Gennaio 2021
UNCI Agroalimentare FEAMPA
Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

23 Gennaio 2021
Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Prossimo Post
Guerra delle vongole. Pan, “L’Ue sia coerente e l’Alto Adriatico faccia squadra per difendere attività strategica per l’ecosistema”

Guerra delle vongole. Pan, “L'Ue sia coerente e l'Alto Adriatico faccia squadra per difendere attività strategica per l'ecosistema”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head