• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Agosto 14, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Aziende in evidenza

Certificazione ASC per le cozze portoghesi

Finisterra conferma il suo impegno per la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale e la biodiversità del Mar de Sagres

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
29 Ottobre 2020
in Aziende in evidenza
0
Certificazione ASC cozze portoghesi

Certificazione ASC cozze portoghesi

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Finisterra SA, società di mitilicoltura che opera al largo della costa atlantica di Sagres, all’estremità sud-occidentale del Portogallo ha ottenuto la certificazione ASC. L’azienda è anche la prima a ottenere una certificazione in Portogallo.

Il Portogallo è il quarto Paese consumatore di pesce pro capite al mondo, dietro a Giappone, Islanda e Isole Faroe. Questa certificazione garantisce ai consumatori europei cozze prodotte in modo responsabile e sostenibile.

“Gli standard ASC sono un quadro ideale per i valori di Finisterra SA e il suo impegno per la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale e la biodiversità del Mar de Sagres” ha affermato Manuel Pinto Ribeiro, Presidente Esecutivo di Finisterra. “Il processo e il lavoro necessari per ottenere la certificazione ASC hanno rafforzato i nostri valori aziendali e le nostre pratiche operative e ci hanno portato a ottenere progressi significativi in ​​aree come l’efficienza energetica, l’impegno con le comunità locali e i nostri processi di gestione dei rifiuti”.

“Mentre il settore dell’acquacoltura portoghese inizia a crescere, organizzazioni come Finisterra SA stanno aprendo la strada e dando l’esempio per gli altri”, ha affermato Marcos Moya, ASC Market Development Manager. “Grazie alle buone e responsabili pratiche che sono state già implementate da Finisterra SA e alla qualità del suo team di professionisti, l’applicazione dei requisiti ASC è avvenuta senza intoppi. Plaudiamo allo sforzo e ci congratuliamo con la squadra “.

Finisterra SA ha anche ottenuto la Certificazione della Catena di Custodia ASC, il che significa che può processare e confezionare prodotti certificati ASC. La certificazione della catena di custodia è richiesta lungo tutta la catena di approvvigionamento, dalla fattoria al negozio, e richiede che i prodotti certificati ASC siano chiaramente etichettati e tenuti separati dai prodotti non certificati, dando ai consumatori la certezza che i prodotti etichettati ASC contengono solo frutti di mare allevati in modo responsabile e sostenibile.

I mitili sono considerati una specie molto adatta all’allevamento a causa delle loro esigenze relativamente semplici e della capacità di “filtrare il mangime” dall’acqua di mare. Ma come per tutta l’acquacoltura, se non viene fatta in modo responsabile, l’allevamento di mitili può avere impatti ambientali e sociali negativi. Lo standard ASC Bivalve copre l’allevamento di mitili e tutti gli altri bivalvi, come ostriche e vongole, e garantisce che gli allevamenti certificati riducano al minimo questi impatti.

Tags: acquacolturaallevamento cozzeallevamento mitilicozze portoghesisettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Molluschi bivalvi: descrizione e caratteristiche

Next Post

Nemo Propheta in Europa

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Dalle scaglie di pesce un materiale innovativo e sostenibile
Aziende in evidenza

Dalle scaglie di pesce un materiale innovativo e sostenibile

4 Agosto 2022
GS1 Italy: boom di spirulina nel carrello
Aziende in evidenza

GS1 Italy: boom di spirulina nel carrello

29 Luglio 2022
Giornata internazionale per la conservazione dell’ecosistema di mangrovie
Aziende in evidenza

Giornata internazionale per la conservazione dell’ecosistema di mangrovie

26 Luglio 2022
Noi siamo il mare: Nieddittas torna in tv con una campagna nazionale
Aziende in evidenza

Noi siamo il mare: Nieddittas torna in tv con una campagna nazionale

22 Luglio 2022
Rio Mare a sostegno dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
Aziende in evidenza

Rio Mare a sostegno dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”

21 Luglio 2022
30 nomi dell'acquacoltura si mobilitano per un cambiamento
Acquacoltura

30 nomi dell’acquacoltura si mobilitano per un cambiamento

13 Luglio 2022
Next Post
Nemo Propheta in Europa

Nemo Propheta in Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head