• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Giugno 25, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Pesca

Cibo Nostrum. Oggi il Taormina Cooking Fest

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
11 Giugno 2017
in Pesca
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da ieri 11 giugno e fino a dopodomani, si rinnova l’appuntamento con Cibo Nostrum, la manifestazione che da sei anni riunisce professionisti del settore agroalimentare per fare festa, formazione e solidarietà. La tradizione culinaria italiana, che unisce l’Etna al mare attraverso i paesi simbolo di Zafferana e Taormina, dà forma a giornate intense di eventi tra cooking show, incontri tematici, workshop e degustazioni.

Oggi l’appuntamento più suggestivo, con Taormina Cooking Fest che vedrà protagonisti oltre 120 Chef, tra cui una folta delegazione di Chef di CHIC, provenienti da tutta Italia che cucineranno dal vivo lungo il Corso Umberto di Taormina.

Con l’occasione, l’associazione CHIC- Charming Italian Chef, dopo il Congresso di fine marzo, tornerà a parlare di CHIC RESPECT, il progetto nato per sensibilizzare la filiera della ristorazione a un confronto serio sull’attenzione e il rispetto per l’ambiente, per un utilizzo equilibrato e consapevole delle sue risorse e per ridurre gli sprechi alimentari. A Cibo Nostrum CHIC passerà dalle parole ai fatti: per la prima volta infatti gli #chicchef  “metteranno in pratica” quanto stabilito dal protocollo di CHIC Respect proponendo un piatto caratterizzato dal rispetto dei principi della sostenibilità.

Il tema sarà affrontato anche nel convegno sul “Pesce Azzurro: pesca sostenibile, cucina consapevole”, con gli interventi delle Istituzioni, dei produttori del settore ittico, dei giornalisti del settore agroalimentare e di prestigiose firme della cucina italiana, e nei  laboratori tematici dedicati al pesce azzurro che si svolgeranno in esclusive location di Taormina, con il coinvolgimento degli chef presenti, delle cantine del territorio e di qualificati giornalisti di settore. 

“Il percorso di filiera studiato dall’Associazione” – testimonia il presidente Paolo Barrale – “mira a trovare una nuova strada verso il consumo sostenibile. L’intento è di comunicare non solo un territorio di alto valore qualitativo, sociale e civile, ma soprattutto etico. E il risultato di questo percorso può costituire un lungimirante investimento per il futuro, quello per la vita e la prosperità del pianeta; noi tutti professionisti della ristorazione siamo chiamati a dare un segnale deciso e un concreto esempio verso i consumatori”.  

“In concreto” – aggiunge il direttore Raffaele Geminiani – Chic Respect consiste nell’impegno (volontario) degli chef associati di aggiungere tra le proposte del ristorante, un menu sulla base dei principi fondamentali di sostenibilità, quali l’acquisto etico delle materie prime, la riduzione dei consumi poco attenti al benessere delle specie animali e vegetali l’uso di risorse energetiche alternative, l’attenzione al riciclo e al riutilizzo degli scarti, la lotta agli sprechi, la salvaguardia delle tradizioni alimentari, la salute dei consumatori”.

L’associazione CHIC può poi contare sul supporto e contributo di Comitato Scientifico formato da professionisti del settore e da specialisti con qualificate e diverse competenze sull’argomento.  

A presentare il loro piatto sostenibile al Taormina Cooking Fest  saranno:

Andrea Alfieri del ristorante Il Convivio – Madonna di Campiglio (TN), Paolo Barrale del ristorante Marennà – Sorbo Serpico (AV), Alessandro Bellingeri dell’Osteria de l’Acquarol – Panchià (TN),Federico Beretta del ristorante Feel Como – Como, Giuseppe Bonsignore de L’Oste e il Sacrestano – Licata (AG), Luca Collami, del ristorante l’Armatore – Finale Ligure (SV), Pietro D’Agostino del ristorante La Capinera – Taormina (ME), Dario Di Liberto del ristorante Tocco – Ragusa, Vincenzo Guarino del ristorante Il Pievano – Gaiole in Chianti (SI), Luca Mauri del ristorante Tartufi & friends – Milano, Michele Mauri del ristorante La Piazzetta – Milano Marittima (RA), Roberto Pirelli del ristorante ViDi – Portopalo di Capo Passero (SR), Giuseppe Raciti  del ZASH Country Boutique Hotel – Riposto (CT), Elia Russodel ristorante Le Dodici Fontane – Linguaglossa (CT), Marco Sacco del ristorante Piccolo Lago – Verbania, Giuseppe Stanzione del ristorante Le Trabe – Capaccio Paestum (SA), Cristian Torsiello dell’ Osteria Arbustico – Valva (SA), Emanuele Vallini del ristorante La Carabaccia – Bibbona (LI), Salvatore Vicari del ristorante Vicari – Noto (SR).

Anche quest’anno la manifestazione sarà a sostegno della ricerca medico-scientifica sulla malattia di Parkinson. Il ricavato del Taormina Cooking Fest, infatti, verrà devoluto alla Fondazione LIMPE, fondazione con la quale CHIC ha da poco sviluppato un progetto solidale attraverso un circuito di cene a 4 mani “CHIC FOR CHARITY” al fine di dare un contributo per favorire una migliore qualità di vita ai malati di Parkinson.  

CHIC RESPECT sarà inoltre presente in occasione della quarantesima edizione di HostMilano, che si svolgerà a Fiera Milano Rho da venerdì 20 a martedì 24 ottobre 2017, dove il gruppo CHIC avrà un proprio stand in cui concretamente, oltre a pranzare con un menu sostenibile, si potrà partecipare a workshop, show-cooking e seminari sui temi dell’alimentazione sostenibile e della tutela dell’ambiente. Un contesto ideale, quello di HostMilano, per creare momenti d’incontro e discussioni sulle proposte di sviluppo che assicurino alle generazioni future di non essere danneggiate dal progresso attuale e sensibilizzare il pubblico a riflettere su un tema così importante.

ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Alleanza Cooperative, nuove regole cattura pesce spada. Partita quote aperta

Next Post

Pesce pescato vs pesce allevato. Test alla cieca del WWF-Malaysia

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo
In evidenza

La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

23 Giugno 2022
La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish
In evidenza

La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

22 Giugno 2022
Regione Siciliana. Bando per promozione dei prodotti ittici
In evidenza

Regione Siciliana. Bando per promozione dei prodotti ittici

22 Giugno 2022
Next Post

Pesce pescato vs pesce allevato. Test alla cieca del WWF-Malaysia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head