• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 31 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Pesce pescato vs pesce allevato. Test alla cieca del WWF-Malaysia

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Giugno 2017
in Pesca

Un test alla cieca condotto recentemente da WWF-Malaysia ha dimostrato che la maggior parte degli intervistati ha la percezione che la consistenza dei pesci selvatici sia migliore di quella dei pesci d’allevamento.  “Il risultato dell’indagine dimostra che il 58,4% degli intervistati ha classificato il pesce d’allevamento migliore, in quanto a consistenza della carne, rispetto al pesce selvatico” ha dichiarato Chitra Devi del WWF-Malaysia. “È interessante costatare che più consumatori sono disposti a sostenere l’acquacoltura, poiché i pesci coltivati in maniera responsabile possono rappresentare una soluzione per l’impoverimento degli stock ittici”. 

Nel tentativo di far passare le persone a prodotti più sostenibili, il test alla cieca è stato eseguito utilizzando tilapia d’acquacoltura certificata Aquaculture Stewardship Council (ASC), sogliola certificata Aquaculture Improvement Project (AIP) durante il WWF-Malaysia’s Sustainable Seafood Festival (SSF17) che si è svolto dal 24 al 28 maggio 2017.

Secondo il rapporto 2013 Food & Agriculture Organization (FAO), la Malesia è il sesto più grande consumatore di prodotti ittici a livello mondiale con un consumo pro capite di 56,5 kg.

Di conseguenza, i consumatori svolgono un ruolo importante nella catena di approvvigionamento, poiché la loro domanda guida l’industria ittica. WWF-Malaysia spera di cambiare la domanda di mercato, facendo in modo che il pubblico diventi consumatore responsabile attraverso la continua consapevolezza della sostenibilità. Un altro sondaggio sul mercato dei prodotti ittici ha evidenziato che i fattori freschezza e gusto sono fondamentali per i consumatori di pesce, rispettivamente al 56,5% e al 43,5%.

“WWF riconosce i prodotti ittici certificati MSC e ASC come sostenibili”, ha detto Chitra. “Ciò garantisce che i pesci siano freschi e sicuri. Di conseguenza, WWF-Malaysia incoraggia i consumatori a cercare i prodotti etichettati MSC e ASC “, ha aggiunto.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cibo Nostrum. Oggi il Taormina Cooking Fest

Prossimo articolo

EASY FISH Festival del Pesce dell’Alto Adriatico, dal 15 giugno a Lignano Sabbiadoro

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Uila Pesca alla conferenza internazionale UITA dei lavoratori pesca e acquacoltura

Uila Pesca alla conferenza internazionale UITA dei lavoratori pesca e acquacoltura

by Redazione
30 Marzo 2023

Uila Pesca alla conferenza internazionale UITA dei lavoratori pesca e acquacoltura - La Uila Pesca ha partecipato alla Conferenza internazionale...

Federpesca audita in senato per proroga credito imposta

Federpesca audita in senato per proroga credito imposta

by Redazione
29 Marzo 2023

Federpesca audita in senato per proroga credito imposta - Federpesca presente oggi in Senato della Repubblica, dinanzi ai componenti della...

Il governo indiano sostiene energicamente il settore ittico

Il governo indiano sostiene energicamente il settore ittico

by Candida Ciravolo
31 Marzo 2023

Il governo indiano sostiene energicamente il settore ittico - Il governo indiano ha posto obiettivi ambiziosi per il settore ittico...

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Prossimo articolo

EASY FISH Festival del Pesce dell’Alto Adriatico, dal 15 giugno a Lignano Sabbiadoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head