• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Cirillo (Regione Calabria): “A Bruxelles anche promozione ittiturismo e pescaturismo”

Mauro D’Acri ha colto l’occasione per annunciare la richiesta di un tavolo tecnico per facilitare le attività di pesca nel settore ittico calabrese.

Gerardo Fortuna by Gerardo Fortuna
13 Maggio 2019
in Eventi e Fiere, Istituzioni
Cirillo (Regione Calabria): “A Bruxelles anche promozione ittiturismo e pescaturismo”

Anche la Calabria era presente al Seafood Expo Global, la più grande fiera al mondo di prodotti ittici che si è tenuta dal 7 al 9 maggio a Bruxelles. La delegazione calabrese comprendeva sia i quattro FLAGs della regione, i gruppi di azione locale che gestiscono i fondi europei per la pesca, sia le quattro aziende locali “3 Mari Industrie Ittiche Italia”, “I Casali”, “Ittica Schiavonea srl”, e “Stocco di Mammola Alagna et Spanò snc”.

“Questa è una fiera internazionale con prodotti di alto spessore provenienti da ogni parte del mondo e noi abbiamo portato i nostri prodotti tipici calabresi, dallo stocco passando per altri tipi di pesce come spada e alici” ha detto a Pesceinrete Nicola Cirillo del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria.

Lo stoccafisso di Mammola, in particolare, pur non nascendo come prodotto tipico calabrese, è diventato tale grazie al famoso processo di preparazione e lavorazione, ha ricordato Cirillo. E proprio lo stocco calabrese è stato protagonista nella giornata di mercoledì di un cooking show con lo chef Federico Buttita, che ha seguito una conferenza stampa con il consigliere regionale Mauro D’Acri, il direttore generale del Dipartimento Agricoltura Giacomo Giovinazzo e il referente FEAMP regionale Cosimo Carmelo Caridi.

Da Bruxelles, Mauro D’Acri ha colto l’occasione per annunciare la richiesta di un tavolo tecnico per facilitare le attività di pesca nel settore ittico calabrese.

“Per questa edizione puntiamo soprattutto sul pesce povero, che stiamo cercando di recuperare sia attraverso la preparazione, sia nella lavorazione e trasformazione del pesce,” ha continuato Cirillo. Una promozione dei prodotti ittici che passa anche per la promozione della Calabria stessa. “Stiamo cercando di elaborare strutture per l’ittiturismo e soprattutto per il pescaturismo, che sono molto richiesti dalla gente che viene in Calabria,” ha detto Cirillo, aggiungendo che attraverso una serie di strutture molto accoglienti, i turisti possono immergersi pienamente nel mare azzurro calabrese. “Il pesce non è di nessuno, si sposta dalla Calabria alla Sicilia fino ad altri mari. Noi cerchiamo di dare un valore aggiunto in un contesto eno-gastronomico, ad esempio abbinando vini speciali con il pescato locale,” ha poi concluso.

Gerardo Fortuna

Tags: Calabria Seafood Expo Globalpescapescerossettosettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Zoomark International. Chiusi a Bologna i battenti della biennale del pet

Prossimo articolo

Agostino Bono, Seafood Expo vetrina d’obbligo per la Sicilia

Gerardo Fortuna

Gerardo Fortuna

Gerardo Fortuna. Giornalista corrispondente da Bruxelles

Articoli Correlati

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO

Oltre 170 esperti all’Assemblea dei Soci IFFO

by Alice Giacalone
28 Marzo 2023

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO - Sono attesi oltre 170 esperti del settore degli ingredienti marini, della produzione...

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto 

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto

by Redazione
23 Marzo 2023

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto  - “Uno di quei momenti che ci consente di arricchirci reciprocamente e che...

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

by Redazione
23 Marzo 2023

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti  - La fiera internazionale dell'acquacoltura AquaFuture Spain, che si svolgerà dal...

Al via oggi alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua

Al via oggi alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua

by Redazione
22 Marzo 2023

Al via oggi alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua - Alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua che si terrà a...

Prossimo articolo
Agostino Bono, Seafood Expo vetrina d’obbligo per la Sicilia

Agostino Bono, Seafood Expo vetrina d’obbligo per la Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head