Quando la spedizione scientifica MOSAiC (Multidisciplinary drifting Observatory for the Study of Arctic Climate), finanziata a bordo della nave rompighiaccio Polaster è partita destinazione Artico tutto era stato previsto nei minimi particolari. Tutto tranne una cosa: la pandemia.
Il blocco globale causato dal Covid-19 ha comportato un ritardo nel cambio del team scientifico e dell’equipaggio. Durante l’emergenza i 100 scienziati a bordo dell’imbarcazione sono stati letteralmente tagliati fuori dal mondo.
Con la fine del confinamento ormai generalizzato in tutta Europa, i rinforzi stanno arrivando a bordo della Sonne e Merian. È quanto ha scritto in un Tweet il ministro tedesco della ricerca.
Il team che darà il cambio ha già fatto due settimane di quarantena. La spedizione MOSAiC dovrebbe rientrare a casa il prossimo ottobre con elementi significativi per lo studio sul cambiamento climatico.
L’intera missione, sotto la direzione dell’istituto Alfred Wegener di Bremerhaven dovrebbe durare 11 anni.