“I sussidi ai pescatori, compresi quelli previsti dal nuovo Feamp a sostegno della riqualificazione dei pescherecci, sono delle misure sacrosante per mantenere in vita un settore che in questi anni ha compiuto enormi sacrifici in nome dell’ambiente e della riqualificazione degli stock. Il Dl Clima del governo italiano sembra dimenticare tutto questo”. Lo dice l’eurodeputata della Lega Rosanna Conte, che aggiunge: “Misure come le indennità giornaliere nei periodi di fermo, le agevolazioni fiscali, le garanzie ai finanziamenti o ancora l’esenzione dalle accise sui carburanti non possono essere derubricate a ‘sussidi dannosi per l’ambiente’ come l’esecutivo intendere fare”.
“I verdi e alcune ong europei – prosegue la deputata – vorrebbero anche eliminare i sostegni previsti dal nuovo Feamp alla riqualificazione dei pescherecci, che sono fondamentali per dare ai nostri pescatori la possibilità di rinnovare un parco imbarcazioni spesso vecchio di 30 anni, con gravi rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori”.
“Questo ambientalismo ottuso – prosegue Conte – non fa bene a nessuno, neppure all’ambiente. Come ho ricordato al prossimo commissario Ue Sinkevicius, i pescatori sono le prime vittime dei cambiamenti climatici e di fatto sono dei baluardi di sostenibilità per i nostri mari. Per questo vanno sostenuti. E sempre per questo sto lavorando a un testo per spingere il Parlamento europeo a esprimere una posizione chiara circa l’impatto dell’innalzamento delle temperature dell’acqua sugli stock”.