• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 4 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Conte: “Serve studio d’impatto transazione energetica su pesca”

“In gioco il futuro di un comparto che dà lavoro a migliaia di famiglie”, UE chiarisca

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2022
in Europee, In evidenza, Istituzioni, Pesca
Rosanna Conte

Rosanna Conte

Conte (Lega): “Serve studio d’impatto transazione energetica su pesca”

“Abbiamo sottoposto alla Commissione europea un quesito chiaro e puntuale: intende eseguire uno studio di impatto specifico per il settore della pesca che, partendo dal rincaro dei prezzi dell’energia a cui stiamo già assistendo, valuti le prevedibili ripercussioni della refusione della direttiva sulla tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità (ETD)? La transizione energetica, promossa da Green Deal e Fit for 55, che impatto potrebbe avere sui nostri pescatori e sulle nostre imprese? È una domanda semplice, eppure dalla Commissione non è arrivato alcun chiarimento. Nella sua risposta, Bruxelles si limita a ribadire quello che sappiamo, ossia a elencare le tipologie di carburanti a cui si continueranno ad applicare le aliquote minime ridotte, come i biocarburanti. E rimanda qualsiasi analisi alla relazione economica annuale sulle flotte dell’Ue. Nulla aggiunge sullo studio di impatto, in particolare per la piccola pesca, che è invece fondamentale per prepararsi al meglio a una svolta epocale come quella di Fit for 55. Qui in gioco c’è il futuro di un comparto che dà lavoro a migliaia di famiglie. Servono misure specifiche per preparare la transizione da elaborare ex ante, non ex post. Ecco perché continueremo a chiedere alla Commissione uno studio di impatto”.

Così in una nota Rosanna Conte, europarlamentare della Lega, coordinatrice ID in commissione Pesca, prima firmataria dell’interrogazione condivisa dagli europarlamentari Lega in commissione Pesca, Massimo Casanova, Valentino Grant, Annalisa Tardino.

Conte (Lega): “Serve studio d’impatto transazione energetica su pesca”

Tags: Commissione EuropeaRosanna Conte
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ricerca, come rendere le trote iridee d’allevamento più simili alle selvatiche

Prossimo articolo

Tecniche di raccolta varie confondono portata dell’inquinamento da plastica

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

by Redazione
2 Giugno 2023

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità - «La cooperazione per valorizzare la pesca e l'agricoltura di un...

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Prossimo articolo
microplastica

Tecniche di raccolta varie confondono portata dell'inquinamento da plastica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head