“Il Distretto Agroalimentare è uno dei punti di forza su cui può fare leva la Sicilia per il suo rilancio.” Lo ha dichiarato Antonello Cracolici, Assessore all’Agricoltura, allo Sviluppo Rurale e alla Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, intervenuto a Mazara del Vallo alla riunione dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, sul tema: “Il ruolo della Pesca e del sistema Agroalimentare siciliano nel dialogo Mediterraneo”.
Cracolici ha ricordato che la cooperazione tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo deve tenere conto delle specificità delle varie marinerie e quindi anche di quella siciliana caratterizzata, oggi più che mai, da un sistema artigianale.
“Siamo nella fase di chiusura del programma FEP e possiamo dire di aver speso tutte le risorse disponibili. Ha proseguito Cracolici. “ Sono del parere che non occorre solo spendere i soldi ma bisogna interrogarsi su come sono stati spesi e questo allo scopo di correggere gli errori in previsione anche della nuova programmazione. È stato approvato il FEAMP, la Commissione europea ha previsto per il settore ittico siciliano 150milioni di euro, fondi che ci permetteranno di rilanciare il comparto. Supporteremo il comparto senza tralasciare i pescatori e il lavoro in mare ma guarderemo con interesse agli affari marittimi nella totalità, sostenendo la filiera nella sua complessità, dal mare alle aziende di trasformazione. Una grande scommessa quella siciliana che punta sicuramente ad aumentare la capacità di pescaggio e di trasformazione del prodotto. “
Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca
Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...