• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Gennaio 20, 2021
pesceinrete.com
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

Dal 19 al 22 novembre SEALOGY Digital Preview

Sul web l’anteprima del Salone Europeo sulla Blue Economy anticipa la manifestazione live in programma ad aprile 2021 a Ferrara

Comunicato stampa by Comunicato stampa
19 Ottobre 2020
in Eventi e Fiere
0
SEALOGY Digital Preview

SEALOGY Digital Preview

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la conferma del sostegno della Commissione Europea e delle principali Istituzioni Italiane, riprendono i lavori organizzativi di SEALOGY®, la manifestazione fieristica interamente dedicata alla Blue Economy.

Dopo la sospensione dell’edizione prevista a marzo, a causa dell’emergenza sanitaria tutt’ora incorso, la Presidenza di Ferrara Fiere e Congressi ha ritenuto opportuno rimandare all’ 8 – 9 – 10 aprile 2021 l’evento dal vivo, proponendo per l’anno in corso esclusivamente un’anteprima digitale, in programma dal 19 al 22 novembre 2020.

Un evento interamente on-line che vedrà il coinvolgimento e la partecipazione di un nutrito pubblico di esperti e di addetti ai diversi settori che compongono la Blue Economy. Pesca e acquacoltura, turismo costiero e marittimo, biotecnologie ed energie rinnovabili marine, trasporto marittimo e costiero, cantieristica e offshore sono i pilastri della dell’Economia Blu ma soprattutto il cuore di SEALOGY®.

SEALOGY® Digital Preview vedrà un fitto calendario di incontri, appuntamenti on-line e iniziative digitali in cui verranno presentate le migliori eccellenze presenti nel panorama italiano, le buone pratiche di sviluppo sostenibile ma anche start up innovative legate all’universo mare.

A SEALOGY® Digital Preview confermati i “B2Blue – Blue Brokerage event”, l’evento di intermediazione dedicato all’economia blu, mirato a promuovere innovazione e nuove opportunità di business tra aziende, cluster, centri di ricerca, agenzie e università. Due giorni (19 e 20 novembre 2020) di incontri bilaterali organizzati da Art-ER, grazie al progetto MISTRAL finanziato dal Programma Europeo INTERREG MED, con il coinvolgimento della Enterprise Europe Network, la più importante rete per l’innovazione e la internazionalizzazione finanziata dalla Commissione europea, per incontrare potenziali partner tecnologici e commerciali, presentare il proprio brand, discutere e sviluppare nuove idee e opportunità di business, avviare collaborazioni ed espandere la propria rete
professionale. Una novità per questa edizione digitale sarà il Cluster Act Matching Event Italia, un’occasione per proporre a una platea di investitori soluzioni o prodotti innovativi applicabili al settore marittimo, organizzato grazie al Cluser ACT Project, fondato dall’ European Maritime and Fisheries Fund (EMFF).

SEALOGY® Digital Preview anticiperà anche alcune iniziative che verranno realizzate nel 2021 come un workshop sul futuro dei FLAG (acronimo di Fisheries Local Action Groups), i gruppi di azione costiera impegnati ad attuare lo sviluppo locale partecipativo delle comunità costiere della pesca e dell’acquacoltura nell’ambito del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014/2020).

SEALOGY® Digital Preview sarà dunque una piazza virtuale in cui tutti gli attori del mare e della filiera ittica potranno entrare in contatto, trovare occasioni di business, dare un apporto concreto allo sviluppo sostenibile e all’impostazione della programmazione europea 2021-2027, confrontarsi sulle tecnologie più all’avanguardia e sulle migliori pratiche per la tutela e la promozione dell’ambiente marino.

Tags: Blue EconomypescaSEALOGY Digital Previewsettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Evento. Informazioni e analisi sul commercio mondiale di pesce

Prossimo Post

Spedizioni no problem? Questione di etichetta… logistica!

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
blockchain GS1 Italy
Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

2 Dicembre 2020
seafoodsummit
Eventi e Fiere

SeaFoodSummit 4° edizione. Dal 26 novembre l’edizione digitale

26 Novembre 2020
SEALOGY® Digital Preview
Eventi e Fiere

SEALOGY® Digital Preview. Grande successo per l’anteprima digitale del Salone Europeo sulla Blue Economy

24 Novembre 2020
Prossimo Post
spedizioni etichetta

Spedizioni no problem? Questione di etichetta… logistica!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head