Con la conferma del sostegno della Commissione Europea e delle principali Istituzioni Italiane, riprendono i lavori organizzativi di SEALOGY®, la manifestazione fieristica interamente dedicata alla Blue Economy.
Dopo la sospensione dell’edizione prevista a marzo, a causa dell’emergenza sanitaria tutt’ora incorso, la Presidenza di Ferrara Fiere e Congressi ha ritenuto opportuno rimandare all’ 8 – 9 – 10 aprile 2021 l’evento dal vivo, proponendo per l’anno in corso esclusivamente un’anteprima digitale, in programma dal 19 al 22 novembre 2020.
Un evento interamente on-line che vedrà il coinvolgimento e la partecipazione di un nutrito pubblico di esperti e di addetti ai diversi settori che compongono la Blue Economy. Pesca e acquacoltura, turismo costiero e marittimo, biotecnologie ed energie rinnovabili marine, trasporto marittimo e costiero, cantieristica e offshore sono i pilastri della dell’Economia Blu ma soprattutto il cuore di SEALOGY®.
SEALOGY® Digital Preview vedrà un fitto calendario di incontri, appuntamenti on-line e iniziative digitali in cui verranno presentate le migliori eccellenze presenti nel panorama italiano, le buone pratiche di sviluppo sostenibile ma anche start up innovative legate all’universo mare.
A SEALOGY® Digital Preview confermati i “B2Blue – Blue Brokerage event”, l’evento di intermediazione dedicato all’economia blu, mirato a promuovere innovazione e nuove opportunità di business tra aziende, cluster, centri di ricerca, agenzie e università. Due giorni (19 e 20 novembre 2020) di incontri bilaterali organizzati da Art-ER, grazie al progetto MISTRAL finanziato dal Programma Europeo INTERREG MED, con il coinvolgimento della Enterprise Europe Network, la più importante rete per l’innovazione e la internazionalizzazione finanziata dalla Commissione europea, per incontrare potenziali partner tecnologici e commerciali, presentare il proprio brand, discutere e sviluppare nuove idee e opportunità di business, avviare collaborazioni ed espandere la propria rete
professionale. Una novità per questa edizione digitale sarà il Cluster Act Matching Event Italia, un’occasione per proporre a una platea di investitori soluzioni o prodotti innovativi applicabili al settore marittimo, organizzato grazie al Cluser ACT Project, fondato dall’ European Maritime and Fisheries Fund (EMFF).
SEALOGY® Digital Preview anticiperà anche alcune iniziative che verranno realizzate nel 2021 come un workshop sul futuro dei FLAG (acronimo di Fisheries Local Action Groups), i gruppi di azione costiera impegnati ad attuare lo sviluppo locale partecipativo delle comunità costiere della pesca e dell’acquacoltura nell’ambito del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014/2020).
SEALOGY® Digital Preview sarà dunque una piazza virtuale in cui tutti gli attori del mare e della filiera ittica potranno entrare in contatto, trovare occasioni di business, dare un apporto concreto allo sviluppo sostenibile e all’impostazione della programmazione europea 2021-2027, confrontarsi sulle tecnologie più all’avanguardia e sulle migliori pratiche per la tutela e la promozione dell’ambiente marino.