Secondo un studio “EU organic aquaculture: economic performance and market perspectives” condotto dal team EUMOFA, dal 2010, negli Stati membri dell’UE, continua a crescere la produzione biologica di pesce. La conversione agli standard organici è stata intesa come un modo per promuovere l’acquacoltura sostenibile e prodotti di qualità superiore, e per fronteggiare la produzione competitiva di Paesi terzi. Nel 2015, la produzione comunitaria di acquacoltura biologica ha raggiunto 52.000 tonnellate, ma le prestazioni economiche variano tra specie e Stati membri, e alcuni vincoli importanti ancora ne limitano lo sviluppo.
Nel complesso nell’UE, i prodotti biologici rappresentano attualmente quasi il 4% della produzione totale dell’acquacoltura. Il principale produttore di prodotti biologici è di gran lunga l’Irlanda, che conta il 42% della produzione biologica totale dell’UE, seguita dall’Italia (16%), Francia (8%) e Ungheria e Regno Unito (entrambi del 7%).
In un report il mercato globale delle alghe
In un report il mercato globale delle alghe - Secondo un recente report di settore presentato da Global Market Insights,...