Europeche, l’organismo di rappresentanza per i pescatori europei, ha affermato di non ritenere fattibili i piani stabiliti dalla Commissione europea per far sì che tutti gli stock siano al massimo rendimento sostenibile (MSY) entro il 2020.
Secondo Europeche, l’intento di mantenere ogni stock a livello di MSY sarà “controproducente”, poiché la capacità di produzione dei bacini marittimi europei non sarà sufficiente per raggiungere l’obiettivo.
Il perseguimento di questo obiettivo ha raggiunto il successo nelle aree dell’Atlantico nord-orientale, dove è stato utilizzato il parere dell’International Council for the Exploration of the Sea (ICES) per determinare il totale ammissibile totale annuo.
Secondo Europeche gli stock ittici nell’Atlantico nord-orientale sono aumentati del 36% negli ultimi 10 anni nell’ambito di una politica che ha contemplato anche la riduzione delle dimensioni della flotta dell’UE di 22.000 pescherecci durante tutto il periodo.
Tuttavia, Europeche ha anche evidenziato che i continui sforzi per ridurre la pesca del merluzzo nel Baltico non hanno ancora prodotto risultati, con stock sull’orlo del collasso.
Europeche è fortemente critico nei confronti dell’obbligo di sbarco di nuova attuazione, che impone ai pescatori di riportare tutte le catture accessorie a terra.
“I dati scientifici dimostrano che l’introduzione dell’obbligo di sbarco dell’UE è stato ed è ancora più complesso di quanto previsto dai politici e ha portato a conseguenze non intenzionali e dannose nella gestione della pesca, annullando i risultati e i sacrifici fatti negli ultimi anni dai pescatori”, ha affermato Daniel Voces, amministratore delegato di Europeche. “L’obbligo di atterraggio sta cambiando i modelli di pesca con effetti potenzialmente destabilizzanti (e in gran parte ancora sconosciuti)”.
Voces aggiunto che l’unico modo per raggiungere l’obiettivo MSY sarebbe attraverso rendimenti nettamente ridotti, una questione seria per chi già importa il 60% dei suoi frutti di mare da fonti non UE.
“In questo senso, il settore ha sempre sostenuto di pescare i principali stock ai livelli di MSY, monitorando al contempo l’evoluzione positiva degli stock di catture accessorie”, ha fatto sapere Europeche.