• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 7 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Expo 2015. Dal 23 al 26 ottobre faranno da padrone le isole siciliane

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

Il mare e la pesca delle isole siciliane saranno protagonisti da venerdì 23 a lunedì 26 ottobre ad Expo 2015 nel padiglione Cluster Biomediterraneo. Quattro giorni di eventi, attività e degustazioni per promuovere il mare come tradizioni, mare come gente, mare come cultura, mare come gastronomia, mare come divertimento. La promozione del territorio attraverso colori, sapori e profumi, associati alla cultura, che puntano a sviluppare la cultura turistica e dell’accoglienza e ad attrarre il turismo in forme nuove con una diversificazione dell’offerta e il potenziamento della fruizione. L’iniziativa è promossa dal Gac – Gruppo di Azione Costiera Isole di Sicilia che mira a rafforzare la competitività del territorio come destinazione turistica, attraverso il mare come risorsa, una risorsa unica nelle sue diversità. Unicità nella qualità e nella percezione che non ha eguali al mondo. In quest’ottica la scorsa estate è stata organizzata la manifestazione “Pescebello Fish Tour”: cinque tappe in cinque isole siciliane, Ustica, Pantelleria, Lipari, Salina e Favignana, che ha avuto come filo conduttore la pesca e la marineria locale associate alla gastronomia. Eventi legati alla degustazione di prodotti ittici locali che hanno coinvolto lo spettatore con i suoi cinque sensi. Un modo per coordinare gli sforzi tra le istituzioni locali per definire una politica di promozione e brand unitaria ed efficace del territorio, valorizzando il patrimonio culturale, materiale e immateriale e mettendo in rete le eccellenze e le tipicità. “Pescebello Fish Tour” ha inteso valorizzare il pescato locale per ampliare gli sbocchi di mercato delle produzioni ittiche e diffonderne la conoscenza tra i consumatori, agendo sulla promozione del settore pesca e della sua offerta di prodotti ittici, che ha avuto come protagonisti gli operatori della pesca e della gastronomia delle varie isole. “Il Gruppo di Azione Costiera “Isole di Sicilia” – afferma Giuseppe Pagoto, sindaco delle Egadi e presidente del Gac – attua progetti di sviluppo e gestione di finanziamenti rivolti agli operatori della pesca. L’obiettivo principale è di attuare il Piano di Sviluppo Locale in modo da rafforzare la competitività delle zone di pesca, ristrutturare e orientare le attività economiche, promuovendo pesca-turismo ed itti-turismo senza determinare un aumento dello sforzo di pesca. Si mira a realizzare un percorso di sviluppo per trasformare le coste che fanno parte del partenariato in un territorio d’eccellenza, in grado di proporre, ad una sempre più ampia tipologia di utenza, una offerta turistica destagionalizzata e di qualità, capace di integrare nel flusso turistico anche altri prodotti e servizi che caratterizzano i luoghi”, conclude Pagoto.

Ecco il programma delle attività GAC Isole di Sicilia ad EXPO 2015:

Venerdì 23

Ore 10-12: “Conoscere il mare e i suoi abitanti “(laboratori e video). Ore 16 – 17.15: “Isole di Sicilia. La pesca come strumento di sviluppo e promozione del territorio” Introdurrà: Giuseppe Pagoto, presidente GAC Isole di Sicilia; interverranno: Fabio Galluzzo, socio GAC Isole di Sicilia e presidente di Marevivo Sicilia su “Educazione ambientale e la pesca sostenibile nelle isole minori siciliane”; Mariella Gattuso di Green Life su “Progetto Isole di Sicilia. Paesi di Mare”; Enrico De Micheli di Agroqualità che presenterà i risultati del progetto relativo ai processi di valorizzazione del pescato delle isole minori di Sicila; Michele Travagli di Dinamica Media che presenterà il “Catalogo delle immersioni e degli itinerari delle isole minori di Sicilia”; infine, Davide Bruno di Tempo Reale che parlerà de “La promozione del territorio attraverso la valorizzazione del pescato locale. Il mare ed il rapporto con la cultura e l’economia delle isole”.

Sabato 24

Ore 11 -13: “Conoscere il mare e i suoi abitanti “(laboratori e video). Ore 12.30 -13.30: Passitaly a Expo, il passito incontra il pesce (cooking show con Peppe Giuffrè) Ore 20-22: “Pescebello” per Expo (degustazione sotto l’albero della vita) “Sustainable Happy Hour” (in collaborazione con Casa Giuffré).

Domenica 25

Ore 11-13: “Conoscere il mare e i suoi abitanti “(laboratori e video).

Lunedì 26

Ore 10-12: “Conoscere il mare e i suoi abitanti “(laboratori e video). Ore 16 -17.30: Talk show “ Le eccellenze dell’isola e delle isole siciliana nella tavola italiana”. Interverranno: Giuseppe Pagoto, sindaco di Favignana e presidente del Gac Isole di Sicilia; Stefano Goracci, ideatore dell’Associazione Tavola Italiana. Modererà Francesca Capizzi.

Fonte GDS.it

Tags: Expo 2015GacGiuseppe PagotoittiturismoMarepescapescaturismo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alleanza. Appello a Martina e Castiglione per campagna informazione su valore filiera

Prossimo articolo

Goletta Verde sarà in Toscana per una campagna informativa curata dal Ministero dell’Ambiente

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo

Goletta Verde sarà in Toscana per una campagna informativa curata dal Ministero dell’Ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head