“Esistono interessanti opportunità di collaborazione con il Cile che, come Regione Emilia-Romagna, nell’ambito delle nostre competenze, siamo interessati ad approfondire”. Così l’assessore all’agricoltura Simona Caselli che ha partecipato a Expo Milano alla Giornata internazionale del Cile. Specialmente in campo agricolo il Cile presenta caratteristiche di complementarietà con l’Italia e l’Emilia-Romagna in particolare, favorite dalla “controstagionalità”. Tra i settori interessati: l’ortofrutta, il vitivinicolo, l’acquacoltura, la produzione di macchinari per il packaging e la logistica. Nei prossimi giorni è previsto un incontro tecnico con l’agenzia ProCile per valutare specifiche iniziative.
La delegazione italiana era guidata da Bruno Pasquino, commissario generale di Expo Milano e da Diana Bracco, commissario per il Padiglione Italia. Quella cilena dal vicepresidente della Camera dei deputati Denise Pascal Allende.
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in grado di migliorare...