La Regione Siciliana, Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento della Pesca Mediterranea, ha pubblicato due bandi rivolti al settore ittico.
“Con questi due bandi si agevolano gli interventi a favore dei pescatori. Con la misura 1.38 è possibile acquistare reti selettive per essere quindi più rispettosi del mare e dell’ambiente. Con la misura 1.42 si rafforza il concetto di filiera o meglio si punta a migliorare il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato. Finalmente abbiamo la possibilità di acquistare mezzi e attrezzature per la vendita diretta, per la commercializzazione e per la trasformazione, affinché all’interno della famiglia del pescatore resti il valore aggiunto della sua attività”. A dichiararlo è Dario Cartabellotta, Dirigente Generale Dipartimento Pesca Mediterranea;
Bando di attuazione della Misura 1.38
“Limitazione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie”. La dotazione finanziaria della Misura e del presente Bando è di complessivi € 2.513.200,00.
Bando di attuazione della Misura 1.42
“Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate”. La dotazione finanziaria della Misura e del presente Bando è di complessivi € 2.466.546,00.
Maggiori dettagli
Bando di attuazione della Misura 1.38 “Limitazione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie”.
L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto della pesca sull’ambiente marino, favorire l’eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive conformemente all’approccio precauzionale previsto dalla PCP.
L’intento è di ricostituire e mantenere le popolazioni delle specie pescate al di sopra di livelli in grado di produrre il rendimento massimo sostenibile.
La dotazione finanziaria della Misura e del presente Bando è di complessivi € 2.513.200,00. L’Amministrazione (Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea) si riserva di valutare nel corso dello svolgimento del PO FEAMP eventuali modifiche della dotazione finanziaria della Misura, a seguito di rimodulazione del piano finanziario dello stesso Programma operativo.
L’importo massimo della spesa ammissibile per singola imbarcazione posseduta dal soggetto richiedente è fissato in € 75.000,00. In caso di domanda di sostegno collettiva o soggetto-beneficiario collettivo l’importo massimo della spesa ammissibile è fissato in € 950.000,00, fermo restando che per ogni imbarcazione, per la quale il soggetto associato partecipa all’iniziativa progettuale, l’importo massimo della spesa ammissibile non può superare € 75.000,00.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
– investimenti destinati ad attrezzature che migliorano la selettività degli attrezzi da pesca con riguardo alla taglia o alla specie;
– investimenti a bordo o destinati ad attrezzature che eliminano i rigetti evitando e riducendo le catture indesiderate di stock commerciali o che riguardano catture indesiderate da sbarcare conformemente all’articolo 15 del Reg. (UE) n. 1380/2013;
– investimenti destinati ad attrezzature che limitano e, ove possibile, eliminano gli impatti fisici e biologici della pesca sull’ecosistema o sul fondo marino;
– investimenti destinati ad attrezzature che proteggono gli attrezzi e le catture da mammiferi e uccelli protetti dalla direttiva 92/43/CEE del Consiglio o dalla direttiva 2009/147/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, a condizione che ciò non pregiudichi la selettività degli attrezzi da pesca e che siano adottate tutte le misure appropriate per evitare lesioni fisiche ai predatori.
Data ultima per la presentazione delle domande il primo ottobre 2018.
Bando di attuazione della Misura 1.42 “Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate”
La misura prevede investimenti volti a migliorare il valore aggiunto e/o la qualità del pesce catturato, considerata la scarsità degli stock ittici la misura sostiene investimenti a bordo volti ad accrescere il valore commerciale delle catture, in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle micro, piccole, medie imprese (PMI)
L’obiettivo è quello di promuovere e incentivare la competitività della filiera di settore.
La dotazione finanziaria della Misura e del presente Bando è di complessivi € 2.466.546,00. L’Amministrazione (Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea) si riserva di valutare nel corso dello svolgimento del PO FEAMP eventuali modifiche della dotazione finanziaria della Misura, a seguito di rimodulazione del piano finanziario dello stesso Programma operativo.
L’importo massimo della spesa ammissibile per singola operazione è fissato in € 250.000,00.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
– investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione, alla commercializzazione e alla vendita diretta delle proprie catture;
– investimenti innovativi a bordo sugli attrezzi selettivi per ridurre al minimo le catture indesiderate in grado di migliorare la qualità dei prodotti della pesca.