• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Federpesca a Sealogy per blue economy e sviluppo sostenibile di pesca e acquacoltura

Biondo: “Il ruolo dei pescatori deve essere ripensato e valorizzato, in quanto essi stessi sono tra i principali attori che possono innescare e realizzare la transizione blu”

Redazione by Redazione
18 Novembre 2022
in Associazioni di categoria, Eventi e Fiere, News
Biondo: la diversificazione del reddito volano della competitività del settore

Biondo: la diversificazione del reddito volano della competitività del settore

Federpesca a Sealogy per blue economy e sviluppo sostenibile di pesca e acquacoltura – Si conclude oggi, venerdì 18 novembre 2022, Sealogy, l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse. Sealogy, che quest’anno si è tenuto a Ferrara, promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga tendenze, innovazioni e buone pratiche, nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia dell’ecosistema marino e dello sviluppo sostenibile.

La direttrice generale di Federpesca, Francesca Biondo ha preso parte al Convegno “Blue Economy: Fondi Ue 2021-2027 e i finanziamenti del Pnrr – La strategia di accesso ai finanziamenti e le principali opportunità di finanziamento per la pesca, l’energia e i trasporti”, che si è tenuto ieri, dove è intervenuta sul tema dell’importanza strategica della pesca nella blue economy e sull’attuazione di investimenti volti a un futuro sostenibile della pesca a livello economico, sociale e ambientale.

“Il ruolo dei pescatori deve essere ripensato e valorizzato, in quanto essi stessi sono tra i principali attori che possono innescare e realizzare la transizione blu” – ha dichiarato Francesca Biondo – “Solo con il loro contributo e la loro inclusione nelle attività progettuali e attraverso investimenti volti ad azioni concrete nel settore, sarà possibile perseguire una blue economy sostenibile a livello ambientale, economico e sociale”.

Oggi Federpesca è protagonista a Sealogy dove ha inoltre collaborato all’organizzazione del workshop di co–progettazione con gli attori della blue economy dell’Adriatico “Come favorire lo sviluppo sostenibile della pesca e dell’acquacultura?” e della Tavola Rotonda “Pesca e acquacoltura insieme per la sostenibilità”, nei quali hanno preso parte la direttrice Francesca Biondo e il vice presidente di Federpesca, Federico Bigoni. Durante gli incontri, sono state discusse strategie comuni per una produzione ittica più sostenibile e identificate e condivise nuove idee e azioni per generare innovazione sostenibile nel contesto della blue economy.

Nel pomeriggio infine, con l’Università Politecnica delle Marche si terrà un workshop dal titolo “Pillole di scienza raccontate da giovani ricercatori”. “L’obiettivo è quello di rafforzare il rapporto con la ricerca scientifica e con i giovani ricercatori per sensibilizzare i cittadini sul tema della pesca e promuovere azioni di divulgazione scientifica del settore.” – ha dichiarato la direttrice Biondo.

Federpesca a Sealogy per blue economy e sviluppo sostenibile di pesca e acquacoltura

Tags: Blue EconomyFederpescaSealogy
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Regione Veneto. Corazzari presenta la nuova Carta Ittica Regionale

Prossimo articolo

Barriere antistrascico per difendere la Costa del Sinis dalla pesca illegale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
Barriere antistrascico per difendere la Costa del Sinis dalla pesca illegale 

Barriere antistrascico per difendere la Costa del Sinis dalla pesca illegale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head