Arriva il primo accordo di pesca per il Regno Unito da quando ha lasciato l’Ue, a firmarlo sono stati il segretario britannico per l’ambiente George Eustice e il ministro norvegese per la pesca Odd Emil Ingebrigtsen.
Il nuovo accordo quadro sulla pesca fissa i principi di come Regno Unito e Norvegia coopereranno dopo il 31 dicembre, quando il Regno Unito lascerà completamente la politica comune della pesca dell’Ue.
Dal nuovo anno al via quindi ai negoziati annuali sui accesso alle acque e contingenti. L’accordo, secondo il governo del Regno Unito, dimostra la volontà condivisa delle due nazioni di cooperare come Stati costieri indipendenti con una gestione produttiva e sostenibile della loro pesca. Il trattato incorpora gli stessi principi che il Regno Unito sta attualmente cercando con l’UE.
Ogni anno, la flotta peschereccia britannica sbarca pesce proveniente dalle acque norvegesi per un valore di 35,1 milioni di euro.
Negli scorsi anni i negoziati bilaterali con la Norvegia erano stati condotti dalla Commissione europea per conto del Regno Unito e di altri Stati membri. Questo autunno, per la prima volta in oltre 40 anni, negozierà le possibilità di pesca per il 2021 come stato costiero indipendente.