I prodotti ittici, come la maggior parte del cibo, vengono trasportati principalmente via mare in tutto il mondo. Il potenziale impatto ambientale di questa parte importante del ciclo produttivo non viene mai preso in considerazione da programmi di certificazione di sostenibilità. Friend of the Sea ha aperto questa strada con l’introduzione di un requisito specifico nella Versione 3 del suo standard.
Le aziende certificate, per i trasporti dei loro prodotti ittici, devono affidarsi solo a compagnie di navigazione Friend of the Sea.
Alcuni mesi fa, due grandi compagnie globali di navigazione, GreenSea e Seatrade, controllate da un terzo revisore BMT Surveys, sono state trovate compatibili con i criteri dettati da Friend of the Sea e hanno ottenuto la certificazione. Ulteriori verifiche sono in corso e l’elenco delle compagnie di navigazione certificate è destinato a crescere nei prossimi mesi.
“La Marina mercantile sta attualmente gestendo oltre il 90% del commercio internazionale. Anche se alcune compagnie di navigazione hanno già implementato diverse misure di sostenibilità, ci sono ancora molte di loro, che non hanno nemmeno la conformità ai requisiti minimi “, spiega Paolo Bray, fondatore e direttore di Friend of the Sea. “É fondamentale per i produttori e rivenditori prodotti ittici, selezionare le compagnie di navigazione a basso impatto ambientale. Questo è ancora più importante per le aziende che pretendono la sostenibilità dei loro prodotti già dall’origine. ”
La certificazione Friend of the Sea Sustainable Shipping include la prevenzione dell’inquinamento, il controllo di acqua e rifiuti, la responsabilità sociale e i requisiti di pesce sostenibile.