Dopo anni di declino, oggi a produzione di pesce in Giamaica fa registrare segnali di ripresa. Il Ministro senza portafoglio del Ministero dell’industria, del commercio, dell’agricoltura e della pesca, l’On. JC Hutchinson, ha osservato che 10 anni fa, la Giamaica ha raggiunto l’apice della produzione ittica, con rendimenti a circa 7.000 tonnellate di tilapia nel 2007.
“Da allora, – ha detto Hutchinson – la produzione è diminuita, in gran parte a causa di una perdita di competitività sul mercato mondiale, poi per la recessione mondiale nel 2007 e per l’aumento dei costi energetici e dei mangimi. Oggi, la produzione dell’acquacoltura si aggira intorno a circa 600 tonnellate all’anno. Siamo ancora molto lontani dalle 7.000 tonnellate del 2007 “.
La Giamaica ha uno dei consumi di pesce pro capite più alti nelle Americhe, con importazioni da due a tre volte la quantità di pesce consumato.
“Il governo della Giamaica riconosce il ruolo importante che l’svolge rispetto alla sicurezza alimentare e nutrizionale e si impegna ad attuare strategie che porteranno a un maggiore coinvolgimento dei nostri allevatori, un aumento della produzione di acquacoltura e una riduzione delle importazioni alimentari”, ha detto Hutchinson.