• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Giappone e UE firmano accordi di libero scambio che interessano i prodotti ittici

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Pesca

Quasi tutte le barriere tariffarie che incidono sugli scambi tra il Giappone e l’Unione europea saranno eliminate a seguito della firma di un importante accordo di libero scambio.

L’accordo, firmato ieri a Tokyo, in Giappone, elimina circa il 99% delle barriere tariffarie sulle merci giapponesi vendute nell’UE e circa il 94% di quelle sulle esportazioni europee verso il Giappone, così come prevede la dichiarazione congiunta del vertice UE-Giappone .

Secondo la Commissione europea, si tratta del più grande accordo commerciale mai negoziato dall’UE. Creerà una zona commerciale che copre 600 milioni di persone e quasi un terzo del PIL globale.

L’accordo di partenariato economico dimostra al mondo la ferma volontà politica dell’UE e del Giappone di mantenere alta la bandiera del libero scambio e di far avanzare con forza il libero scambio. L’accordo porterà anche a una crescita economica sostenibile e inclusiva e a stimolare la creazione di posti di lavoro.

L’accordo significherà pesce meno costoso sia nell’UE che in Giappone. Secondo la Commissione europea gli alimenti trasformati in Europa vedranno un’apertura particolarmente lucrosa in Giappone che ha stimato che l’accordo ne aumenterebbe le esportazioni dell’UE in Giappone del 180%.

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk hanno rappresentato l’UE, mentre il primo ministro Shinzō Abe ha rappresentato il Giappone. Alla firma, Tusk ha dichiarato che l’accordo ha rappresentato una posizione contro il protezionismo sposato dagli Stati Uniti sotto la guida del presidente Donald Trump.

“Stiamo mettendo in atto il più grande accordo commerciale bilaterale di sempre. Si tratta di un atto di enorme importanza strategica per l’ordine internazionale basato su regole, in un momento in cui alcuni mettono in discussione questo ordine”, ha detto Tusk. “Stiamo inviando un chiaro messaggio che siamo uniti contro il protezionismo”.

Tags: pescesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UE e Cina firmano partnership storica per una migliore governance oceanica

Prossimo articolo

WWF: limiti etichettatura CITES per caviale sono rischio per storione

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia 

Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia

by Redazione
21 Marzo 2023

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia  - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles

Il pacchetto pesca al centro dell’Agrifish ieri a Bruxelles

by Redazione
21 Marzo 2023

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles - Il pacchetto pesca è stato al centro del Consiglio Agricoltura...

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

Pesca: l’UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

by Redazione
20 Marzo 2023

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali  - L'UE e la Norvegia hanno firmato tre accordi bilaterali che prevedono...

Prossimo articolo
etichettatura CITES del caviale-storione

WWF: limiti etichettatura CITES per caviale sono rischio per storione

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico