• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì, Gennaio 27, 2023
Pesceinrete
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home Eventi e Fiere

Al Global Fishery Forum si discute sul futuro della cantieristica navale

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà il 13 settembre a San Pietroburgo nell’ambito del programma commerciale del 2° Global Fishery Forum la conferenza “Shipbuilding 2050: A Glance Into the Future”

L’evento sarà caratterizzato da una discussione su questioni di attualità che riguardano la Russia e l’industria mondiale della costruzione navale e le prospettive per il suo sviluppo a lungo termine. Oltre alle innovazioni nella costruzione navale e nelle attrezzature tecnologiche, uno dei temi principali sarà quello di migliorare l’efficienza economica della pesca attraverso l’uso di moderne navi e attrezzature da pesca. I partecipanti alla riunione esamineranno possibili misure di supporto per la costruzione di una flotta nei cantieri navali nazionali e strumenti di finanziamento del mercato, incluso il leasing.

Particolare attenzione sarà data alla lotta alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN) e il suo impatto sulla sicurezza dei pescherecci e sulle condizioni di lavoro dei pescatori.

Alla conferenza parteciperanno rappresentanti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, l’Organizzazione marittima internazionale delle Nazioni Unite, l’Agenzia federale per la pesca, il ministero dell’Industria e del commercio russo, il Consiglio della Federazione e le imprese di costruzione e pesca di Russia, Norvegia, Islanda, Germania, Regno Unito, Italia e Turchia.

La discussione sarà diretta dal capo del Marine Technology and Goal Based Standards at the UN International Maritime Organization Sandra Allnutt, il capo del Fisheries and Technology Division in the Fisheries and Aquaculture Department at the UN Food and Agriculture Organization Matthew Camilleri, il presidente dell’Association of Refrigerated Rolling Stock Operators Mikhail Sinev, Kronstadt Marine Plant General Director Anatoly Belov, rappresentanti di Baader (Germany), Marel (Iceland) e Rolls-Royce (Norway) ed altri relatori.

La conferenza “Shipbuilding 2050: A Glance into the Future” si svolgerà il 13 settembre presso il centro espositivo ExpoForum, Padiglione H, Padiglione 4.

Orario: 14: 00-18: 00 (ora di Mosca).

Il 2 °Global Fishery Forum e Seafood Expo dei frutti si svolgerà a San Pietroburgo il 13 e 15 settembre presso l’ExpoForum Convention and Exhibition Centre.

L’evento è organizzato dall’Agenzia federale per la pesca e la Fondazione Roscongress è l’operatore del forum.

Il programma commerciale del Global Fishery Forum 2018 è disponibile sul sito web ufficiale del forum: www.fishexpoforum.com

Tags: Global Fishery Forum
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Pangasio. In Italia aumentano le importazioni dal Vietnam

Next Post

Tracciabilità ittica in tempo reale. EPCIS, lo standard GS1 per il settore

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo
Eventi e Fiere

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

26 Gennaio 2023
Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima
Associazioni di categoria

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

25 Gennaio 2023
La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie
Acquacoltura

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie

11 Gennaio 2023
AquaFuture Spain'23: già quasi tutto esaurito 
Acquacoltura

AquaFuture Spain’23: già quasi tutto esaurito

20 Dicembre 2022
Il Costa Rica e la tutela internazionale degli Oceani 
Eventi e Fiere

Il Costa Rica e la tutela internazionale degli Oceani

19 Dicembre 2022
AFRAQ2023, dal 13 al 16 novembre 2023 a Lusaka
Acquacoltura

AFRAQ2023, dal 13 al 16 novembre 2023 a Lusaka

13 Dicembre 2022
Next Post

Tracciabilità ittica in tempo reale. EPCIS, lo standard GS1 per il settore

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head