• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 20 Luglio, 2025
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti

Pangasio. In Italia aumentano le importazioni dal Vietnam

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Approfondimenti

In Italia aumentano le importazioni di pangasio dal Vietnam. Secondo i dati forniti dalla Vietnam Association of Seafood Exporters and Producers (VASEP), da gennaio a luglio 2017, il Vietnam ha esportato verso l’Union europea pangasio per un valore di 119 milioni di euro, +16,5% rispetto allo scorso anno.

Si tratta di un aumento vertiginoso, dopo diversi anni di declino, spinto principalmente dai Paesi Bassi, che ne hanno importato 32,6 milioni di euro (+43% su base annua) e dall’Italia che ne ha acquistato per 12 milioni di euro (+83,1% su base annua).

I dati forniti dal VASET sono stati confermati da un rappresentante di Vinh Hoan, uno dei maggiori esportatori vietnamiti, nel corso di un’intervista rilasciata a SeafoodSource durante la mostra Vietfish (Ho Chi Minh City, Vietnam, 22-24 agosto 2018).

“Nei primi mesi di quest’anno non siamo stati in grado di soddisfare pienamente la domanda proveniente dall’Europa a causa della mancanza di pangasio”, ha riferito il rappresentante di Vinh Hoan.

Si parla quindi di un aumento dell’export che poteva addirittura superare la crescita attuale se il Vietnam fosse stato in grado di fornire maggiori quantità di pangasio.

Tags: pangasiopescesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Venerdì pesce. Cresce il consumo dei prodotti ittici. I prezzi al supermercato

Prossimo articolo

Al Global Fishery Forum si discute sul futuro della cantieristica navale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Nature Credits

Il mare non si pesca. Si coltiva. Nature Credits, la rivoluzione blu comincia qui

by Tiziana Indorato
10 Luglio 2025

La Commissione Europea ha approvato la Roadmap towards Nature Credits, un documento destinato a cambiare il modo in cui guardiamo...

pesca siciliana

Sicilia, la pesca del futuro tra identità e innovazione

by Redazione
20 Giugno 2025

La pesca siciliana non è solo un comparto produttivo: è identità, cultura, economia costiera. Ma oggi, per restare vitale, deve...

Verso un’acquacoltura più sostenibile: intervista a Desirée Pesci di ASC

Verso un’acquacoltura più sostenibile: intervista a Desirée Pesci di ASC

by Alice Giacalone
24 Febbraio 2025

Verso un’acquacoltura più sostenibile: intervista a Desirée Pesci di ASC - Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema...

Il salmone norvegese in Italia tra crescita, responsabilità e nuove sfide globali

Il salmone norvegese in Italia tra crescita, responsabilità e nuove sfide globali

by Alice Giacalone
19 Febbraio 2025

Il salmone norvegese in Italia tra crescita, responsabilità e nuove sfide globali - Negli ultimi anni, il salmone norvegese si...

Prossimo articolo

Al Global Fishery Forum si discute sul futuro della cantieristica navale

Categorie articoli













Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • PARTNER
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PARTNER
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head