Hamburger a base di gamberetti del Magadan e spratto fritto saranno nel menu del primo ristorante russo di fast food di pesce presente nell’area espositiva del II Global Fishery Forum Seafood Expo.
Operando sotto il marchio Russian Fish, il ristorante emulerà il formato delle catene globali di fast food. Quattro registratori di cassa trasmetteranno gli ordini alla cucina in tempo reale, con più di dieci cuochi pronti a soddisfare le richieste nel giro di pochi minuti.
Il menu russo di pesce comprende due tipi di hamburger: pesce bianco e gamberetti, fegato di merluzzo e insalate di calamari, zuppa di pesce affumicato e tom yam, oltre a pollack con patate cotte e cotolette di carciofo. Gli spratti fritti in salsa tartara saranno serviti con patatine fritte. Tutti i piatti saranno preparati con pesce di provenienza russa e preparate secondo le ricette speciali dello chef del ristorante Fahrenheit, Viktor Titov.
Anche i prezzi di Russian Fish sorprenderanno in modo positivo. Il prezzo medio per un pasto a tre portate sarà equiparabile a quello di altri fast food.
Per un’esperienza più sofisticata il Russian Fish, offrirà un menu esclusivo di pesce e frutti di mare russi sviluppato appositamente per il Forum, tra cui granchi Kamchatka, insalate di merluzzo e sgombro, cozze al forno, ostriche, capesante, trota della Carelia, merluzzo di Murmansk e molto altro ancora.
Al Grobal Fishery Forum si pensa di soddisfare le esigenze di almeno 6.000 ospiti durante entrambi gli eventi. L’idea degli organizzatori è quella di promuovere e diffondere i prodotti ittici russi. Tecniche moderne di servizio, ricette elaborate e diversi menu contribuiranno ad aumentare l’interesse dei consumatori per il pesce e i frutti di mare russi.
Le principali società di pesca a supporto del progetto
Il progetto del ristorante Russian Fish proposto nell’ambito del Global Fishery Forum, è supportato dalle principali società di pesca Magadanryba, FOR Group, Norebo, Murmanseld-2 e FEST. Il FOR Group, uno dei principali produttori russi di pesce pelagico che fornisce il 60% della sua produzione al mercato nazionale, è anche partner del programma imprenditoriale del Forum.