• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Il barramundi dello Sri Lanka piace in tutto il mondo

Oceanpick sta aumentando la produzione in risposta alla crescente domanda globale

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
20 Gennaio 2020
in Aziende in evidenza
Il barramundi dello Sri Lanka piace in tutto il mondo

barramundi dello Sri Lanka

Oceanpick, il primo e unico produttore commerciale nel sud-est asiatico di barramundi allevato nell’oceano (Lates calcarifer), sta aumentando la produzione in risposta alla crescente domanda globale.

Il barramundi, noto anche come spigola asiatica, sta guadagnando popolarità rapidamente in tutto il mondo, con vendite in crescita nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia, in Asia meridionale e nel Medio Oriente.

I clienti sono prevalentemente nel settore della ristorazione, ma Oceanpick fornisce anche compagnie aeree, supermercati e il mercato all’ingrosso dello Sri Lanka. La società ha recentemente avviato una relazione con un importante rivenditore nel Regno Unito e le vendite iniziali sono incoraggianti.

Negli ultimi otto anni, Oceanpick ha costantemente sviluppato le sue attività, aumentando il numero di dipendenti da 10 a 60.

Il barramundi di Oceanpick sono alimentati a mano, il che richiede più manodopera rispetto ai processi automatizzati e consente al personale di monitorare costantemente le prestazioni e i progressi del pesce, garantendo allo stesso tempo meno sprechi di mangime.

L’allevamento di barramundi ha ottenuto la certificazione Best Aquaculture Practices (BAP) nel 2019; la società intende sottoporsi alla certificazione per il vivaio nel 2020 per rendere l’operazione completamente integrata.

Gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Australia acquistano prevalentemente pesce congelato, l’Asia meridionale, il Sud-est asiatico e il Medio Oriente ordinano prodotti freschi.

 

 

Tags: acquacolturabarramundibarramundi dello Sri Lanka
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Firmato alla Casa Bianca storico accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti

Prossimo articolo

Certificazione di sostenibilità per la spagnola Coper

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

by Redazione
2 Ottobre 2023

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia - Fisheries Development Oman (FDO), l'entità trainante dell'avanzamento del settore ittico...

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Prossimo articolo
Certificazione di sostenibilità per la spagnola Coper

Certificazione di sostenibilità per la spagnola Coper

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head