• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Il Gabon e il tonno: un tesoro del mare africano

Con le sue acque ricche di biodiversità e la posizione strategica lungo il golfo di Guinea, il Gabon si è affermato come uno dei principali produttori e esportatori di tonno

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
7 Luglio 2023
in Acquacoltura, In evidenza, Mercati, News, Pesca, Sostenibilità
Il Gabon e il tonno: un tesoro del mare africano

Il Gabon e il tonno: un tesoro del mare africano

Il Gabon e il tonno: un tesoro del mare africano – Il Gabon è noto per la sua ricchezza di risorse marine, tra cui il tonno. Con le sue acque ricche di biodiversità e la posizione strategica lungo il golfo di Guinea, il Gabon si è affermato come uno dei principali produttori e esportatori di tonno.

L’industria del tonno nel Gabon ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, grazie all’impegno del governo nel promuovere la pesca sostenibile e lo sviluppo dell’acquacoltura. Il paese ha adottato misure rigorose per garantire la conservazione delle risorse ittiche e preservare gli ecosistemi marini. Questo ha contribuito a mantenere una produzione di tonno di alta qualità e a proteggere la biodiversità marina.

Le acque del Gabon sono ricche di diverse specie di tonno, tra cui il tonno a pinne gialle, il tonno rosso e il tonno alletterato. Queste specie sono molto apprezzate sul mercato internazionale per la loro carne gustosa e pregiata. L’industria del tonno del Gabon si concentra principalmente sulla pesca a traina e sull’allevamento in mare aperto, utilizzando tecniche moderne e sostenibili.

Il governo gabonese ha promosso attivamente la creazione di partnership con investitori stranieri per lo sviluppo dell’industria del tonno. Ciò ha portato all’apertura di moderne strutture di lavorazione e di impianti di confezionamento che rispettano gli standard internazionali. Questa infrastruttura moderna ha permesso al Gabon di esportare tonno di alta qualità verso i mercati internazionali, contribuendo così alla crescita economica del paese.

L’industria del tonno nel Gabon ha anche avuto un impatto positivo sulle comunità locali, creando opportunità di lavoro e fornendo sostegno alla sicurezza alimentare delle popolazioni costiere. I pescatori locali sono stati coinvolti attivamente nel processo di pesca e hanno beneficiato di programmi di formazione e sviluppo per migliorare le loro capacità e conoscenze.

Nonostante i successi raggiunti, il Gabon continua a fronteggiare sfide nel settore come la concorrenza internazionale e la necessità di garantire la sostenibilità delle risorse marine a lungo termine. Tuttavia, il paese si impegna a continuare a investire nella gestione responsabile della pesca e nello sviluppo dell’industria, al fine di sfruttare appieno il suo potenziale come importante attore nel mercato globale.

Il Gabon e la sua industria del tonno rappresentano un esempio positivo di come sia possibile conciliare lo sfruttamento delle risorse marine con la conservazione dell’ambiente marino. Il paese si sta affermando come una destinazione di riferimento per il tonno di alta qualità e sostenibile, contribuendo allo sviluppo economico e alla preservazione delle preziose risorse marine dell’Africa centrale.

Il Gabon e il tonno: un tesoro del mare africano

Tags: Gabon itticoGabon pesceindustria tonno Gabontonno Gabon
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca. La Sicilia si ferma nel mese di ottobre

Prossimo articolo

Il salmone e la sua straordinaria storia di viaggi e risalite

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Il salmone e la sua straordinaria storia di viaggi e risalite

Il salmone e la sua straordinaria storia di viaggi e risalite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head