Le sempre più insistenti notizie circa gli effetti del mangiare pesce crudo e il rischio Anisakis, ha prodotto una depressione delle vendite di sashimi in tutto il Giappone. I prezzi all’ingrosso di alcune specie, come le sardine, sono diminuiti.
Le larve del parassita vanno da circa cinque millimetri fino a tre centimetri di lunghezza. Spesso si trovano in sgombri, salmoni, luccio sauro, sardine e calamari.
Anche se il problema collegato all’Anisakis è noto in Giappone da lungo tempo, negli ultimi anni le notizie sulle malattie causate dal parassita sono aumentate. Il ministero per la Salute del Giappone fa sapere che il numero di casi di Anisakis è aumentato dai quattro del 2004, a 79 nel 2013 e 126 nel 2016. Questo aumento dei casi ha spinto i consumatori verso una maggiore preoccupazione.
L’Anisakis simplex può essere trasmesso alle persone quando si mangia pesce crudo che non è stato precedentemente congelato a meno di 20 gradi Celsius.