Anche la Spagna fa i conti con il coronavirus. Sul fronte economico il governo spagnolo ha annunciato un piano per mobilitare 200 miliardi di euro per fare fronte alle conseguenze della crisi provocata dall’emergenza sanitaria. Dopo le restrizioni dettate dal governo è scattata, come successo anche in Italia, la corsa agli approvvigionamenti di cibo. Una corsa affannata che ha portato ad un forte incremento della vendita di prodotti ittici in lattina. Il tonno in scatola la fa da padrone con una produzione che, come ha fatto sapere Juan Vieites Baptista de Sousa, segretario generale dell’associazione spagnola di produttori di pesce e frutti di mare in scatola Anfaco-Cecopesca, prosegue incessante con l’attenta osservanza di tutte le “misure estreme di sicurezza e igiene per essere in grado di produrre con le massime garanzie”.
Sono diminuite le vendite nel settore Horeca a causa della chiusura di bar e ristoranti ma nel complesso sono cresciuti notevolmente gli ordini da parte dei supermercati.
Sembrerebbe che tutti gli impianti di produzione del Paese siano attualmente attivi con l’osservanza di tutte le precauzioni di sicurezza e igiene in considerazione della situazione sanitaria che si sta vivendo.
Le persone hanno fatto scorta di pesce in lattina riempiendo le dispense a sufficienza per intere settimane, forse per mesi. Gli scaffali dei supermercati sono stati svuotati di tutti i prodotti a lunga conservazione compresi tutti i tipi di pesce.
Come sottolinea un articolo pubblicato su GQ Spain, il mondo delle conserve sta vivendo una “seconda giovinezza” evidenziando anche che la tradizione conserviera in Spagna – il più grande produttore in Europa – è stata ri-sviluppata con una “svolta gastronomica“. Alcuni marchi infatti hanno lanciato nuove ricette, aggiungendo ad esempio erbe aromatiche e salse come tocco distintivo e hanno anche lavorato su nuovi e accattivanti packaging.
Lo spagnolo Grupo Frinsa, uno dei maggiori produttori a marchio del distributore in Europa, risulta essere tra le aziende che cercano di diversificare il portafoglio di prodotti (El Pais).