Ha preso il via la scorsa settimana PESCAO, unn progetto quinquennale finanziato dall’Unione Europea che comprende una componente destinata a migliorare la lotta contro le attività di pesca illegali, non regolamentate e non dichiarate (IUU) nell’Africa occidentale.
PESCAO, finanziato nell’ambito del Fondo europeo di sviluppo (FES), mira nei prossimi cinque anni a migliorare la governance della pesca regionale nell’Africa occidentale. Ciò includerà lo sviluppo di una politica di pesca regionale, l’istituzione di un coordinamento regionale contro la pesca INN e il miglioramento della gestione degli stock ittici a livello regionale.
Il progetto da 15 milioni di euro è uno dei tanti impegni significativi per la conservazione dell’oceano compiuti dall’Unione europea in occasione della conferenza “Our Ocean Conference”, organizzata dall’UE a Malta nel 2017.
“L’European Fisheries Control Agency è desiderosa di estendere la cooperazione esistente con le autorità di controllo della pesca nell’European Union Waters ai suoi due partner africani in questo progetto. L’Agenzia considera il progetto PESCAO di cooperazione come un punto di svolta per migliorare la sostenibilità delle risorse ittiche attraverso il miglioramento del monitoraggio, del controllo e della sorveglianza a livello nazionale e regionale “, ha affermato Pascal Savouret, direttore esecutivo.