• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

La Commissione Ue propone un aiuto finanziario ai pescatori del merluzzo bianco del Baltico

I fondi mirano a sostenere gli armatori che desiderano smantellare permanentemente le loro navi destinate al merluzzo del Baltico orientale

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
7 Novembre 2019
in Pesca
La Commissione Ue propone un aiuto finanziario ai pescatori del merluzzo bianco del Baltico

La Commissione Ue ha adottato una proposta che offre il sostegno del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca ai pescatori colpiti dalla chiusura della pesca del merluzzo bianco del Baltico orientale al fine di smantellare permanentemente le proprie navi da pesca.

 

“Il merluzzo bianco del Baltico orientale soffre di una crisi eccezionale – gli scienziati ci dicono che stiamo perdendo 3 volte più pesci per le pressioni ambientali che per la pesca. In nessun altro posto in Europa troviamo questa situazione. La nuova proposta cerca di invertire questa tendenza: creando condizioni che consentano il recupero dello stock di merluzzo bianco, sostenendo nel contempo le comunità locali che dipendono da questo stock. Sia il pesce che i pescatori nel Mar Baltico meritano un futuro “, ha dichiarato Karmenu Vella, commissario per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca.

 

Il merluzzo orientale è una delle principali attività di pesca nel Mar Baltico, ma lo stock è in pessime condizioni. Nella riunione del Consiglio del 14-15 ottobre, i ministri della pesca hanno seguito una proposta della Commissione e hanno convenuto di ridurre le possibilità di pesca nel 2020 quasi a zero. Sebbene questo passaggio sia necessario per dare la possibilità allo stock di riprendersi, la Commissione riconosce che ciò comporta anche gravi e inevitabili difficoltà economiche per le flotte e le comunità di pescatori che prendono di mira tradizionalmente questo stock. Con la nuova proposta, la Commissione intende mitigare l’impatto economico della chiusura ed estendere una mano a quei pescatori che saranno colpiti più duramente. Il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) offre loro un sostegno finanziario in questa situazione economicamente difficile.

 

In particolare, la proposta consente agli Stati membri interessati, a determinate condizioni, di utilizzare alcuni dei fondi FEAMP non spesi per sostenere gli armatori che desiderano smantellare permanentemente le loro navi destinate al merluzzo del Baltico orientale. Allo stesso tempo, la proposta limita il numero di navi che possono pescare il merluzzo bianco del Baltico orientale, garantendo che la capacità ritirata dalla flotta con il sostegno del FEAMP riduca la pressione sullo stock di merluzzo bianco e lo aiuti a recuperare nel tempo. La proposta non aumenta il finanziamento del FEAMP per Stato membro né il contributo di bilancio complessivo dell’Ue.

 

Inoltre, dato lo stato eccezionalmente fragile dell’ecosistema del Mar Baltico, la Commissione propone di rafforzare il controllo e la raccolta di dati nel Mar Baltico, anche oltre l’attuale periodo di chiusura. A partire dal 2020, le navi che pescano merluzzo bianco nel Mar Baltico orientale dovrebbero essere dotate di un sistema di monitoraggio o di un altro sistema di monitoraggio elettronico equivalente. Inoltre, almeno il 20% di queste navi dovrebbe avere osservatori a bordo. Ciò consentirà agli scienziati di raccogliere maggiori e migliori dati su come sta lo stock e su come la pesca sta influenzando questo stock cruciale.

Tags: FEAMPmerluzzomerluzzo bianco del Balticopescapescatori
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Settimana Ue, presidente PECH contro sussidi pesca nel nuovo FEAMP

Prossimo articolo

Conte: Governo dica no a proposta Commissione per l’Adriatico

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo

by Redazione
8 Giugno 2023

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

by Candida Ciravolo
8 Giugno 2023

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani - La Giornata Mondiale degli Oceani è una celebrazione annuale dedicata alla consapevolezza...

Prossimo articolo
Conte: Governo dica no a proposta Commissione per l’Adriatico

Conte: Governo dica no a proposta Commissione per l'Adriatico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head