• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

La siccità soffoca anche le vongole nel delta del Po

Coldiretti Impresapesca lancia l'allarme: con livelli bassi manca ossigeno e si allargano zone morte

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
29 Giugno 2022
in Acquacoltura, Associazioni di categoria, In evidenza, News
La siccità soffoca anche le vongole nel delta del Po

La siccità soffoca anche le vongole nel delta del Po

La siccità soffoca anche le vongole nel delta del Po – Complice il gran caldo il Bel Paese sta vivendo uno dei peggiori episodi di si trova a fronteggiare il problema della siccità che si ripercuote sul ricambio idrico e sull’aumento della salinità delle coste. Al punto, come denunciato dalla Coldiretti Impresapesca, di soffocare le vongole e le cozze del Delta del Po, con la perdita del 20% degli allevamenti di molluschi che raggiungono un valore di 3 milioni di euro.

La Coldiretti Impresapesca chiede un intervento per ridurre la salinità dell’acqua, che in alcuni punti è passata da 30 ppm a 70 ppm a causa dell’ondata di caldo e siccità che sta attraversando il Paese.

Secondo Coldiretti, non si tratta più di episodi isolati dal momento che gli ultimi anni sono stati i più caldi degli ultimi due secoli.

Come sottolineato da Coldiretti, l’aumento delle temperature senza possibilità di ricambio d’acqua sta provocando l’espansione incontrollata delle cosiddette ‘acque bianche‘, zone del delta dove la decomposizione di alghe e materia organica consuma ossigeno e uccide vongole e cozze.

La mancanza di pioggia e la cattiva gestione delle lagune, sta mettendo fine a un settore che produce 93.000 tonnellate di molluschi ogni anno, comprese cozze e vongole veraci.

Da Coldiretti denunciano che con questa situazione climatica, in cui le piogge si sono praticamente dimezzate, si rischia di dover importare più pesce che già rappresenta un terzo di quello che si consuma in Italia e che i prezzi sono saliti alle stelle.

Come se non bastasse – segnala Coldiretti Impresa Pesca – in laguna a Venezia sono apparsi i gasteropodi che si stanno ambientando negli ambienti lagunari e sono divoratori di vongole. Infatti – spiega Coldiretti Impresa Pesca – questi predatori usano la radula, una specie di lingua retrattile ricoperta da file di piccoli denti duri, per fare un buco nella conchiglia e iniettare succhi gastrici che uccidono la preda. È a rischio il lavoro di centinaia di famiglie di pescatori e allevatori ittici. La situazione è tale – continua Coldiretti Impresa Pesca – che è necessario proclamare lo stato di emergenza per salvare gli ambienti lagunari con il livello di salinità che rischia di salire dal 30 al 70 per mille se non ci sarà un cambiamento radicale delle condizioni meteo, che al momento non sembra essere previsto.

Tale è la situazione che chiedono uno “stato di emergenza” se la situazione climatica non cambia, cosa che al momento sembra che non accadrà.

A tutta questa terribile situazione di emergenza idrica si aggiunge quella rappresentata dai carburanti costosi con il prezzo medio del gasolio da pesca praticamente doppio rispetto allo scorso anno, che ha portato i piccoli produttori sull’orlo del fallimento.

La siccità soffoca anche le vongole nel delta del Po

Tags: Coldiretti Impresapescasciità vongolesiccità cozzevongole delta del Po
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gli USA dichiarano la pesca INN una minaccia per la sicurezza nazionale

Prossimo articolo

GRI 13: nuovo standard di sostenibilità

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

L'Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

L’Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

by Candida Ciravolo
30 Maggio 2023

L'Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer? - Mentre rimaniamo affascinati ed impressionati dagli usi fantasiosi dell'Intelligenza Artificiale, dalla scrittura di sceneggiature...

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

Tonno in scatola: calano produzione e consumi

Tonno in scatola: calano produzione e consumi

by Alice Giacalone
30 Maggio 2023

Tonno in scatola: calano produzione e consumi - L'industria delle conserve ittiche sta affrontando una difficile situazione, con una produzione...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

Prossimo articolo
GRI 13: nuovo standard di sostenibilità

GRI 13: nuovo standard di sostenibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head