• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Gennaio 16, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Sostenibilità

Lo Stato della Pesca e dell’Acquacoltura Mondiale

La FAO lancerà il rapporto l'8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani

Comunicato stampa by Comunicato stampa
9 Giugno 2020
in Sostenibilità
0
Lo Stato della Pesca e dell’Acquacoltura Mondiale

FAO - Lo Stato della Pesca e dell'Acquacoltura Mondiale

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è grande attesa per la presentazione di lunedì 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, del rapporto Stato della Pesca e dell’Acquacoltura Mondiale (SOFIA), pubblicato con cadenza biennale dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Il rapporto fornisce dati autorevoli sui trend relativi alla produzione, al commercio e alla sostenibilità biologica. Il rapporto SOFIA 2020 verrà lanciato nel corso di un webinar e sarà illustrata la versione digitale e quella cartacea.

Il Direttore Generale della FAO QU Dongyu, che ha curato la prefazione, terrà il discorso di apertura dell’evento.

Il rapporto contiene le cifre sul consumo pro capite di pesce, sull’industria sempre più in crescita dell’acquacoltura e sui trend della pesca marittima suddivise per regione, nazione e specie. La nuova edizione ha perfezionato i dati sulla pesca di cattura nell’entroterra, importante fonte di cibo e mezzo di sussistenza in molti paesi.

Il rapporto di quest’anno analizza inoltre la sostenibilità delle attuali pratiche di pesca, misurando la sostenibilità biologica con cui viene pescata la maggior parte delle specie, che costituisce una base essenziale per la gestione delle risorse ittiche. I dati dimostrano che la gestione efficace delle risorse ittiche produce i risultati desiderati, sottolineando la necessità di migliorare la governance laddove è insufficiente.

Il rapporto è corredato da un’appendice che riporta gli effetti del COVID-19 sul settore della pesca mondiale, che è stato il più colpito di tutti dalla pandemia in seguito ai lockdown, problemi logistici e alla chiusura di ristoranti e locali turistici.

Contiene inoltre l’analisi delle iniziative “Sostenibilità in azione”, che mirano a promuovere l’uso sostenibile delle risorse naturali, la sicurezza alimentare e nutrizionale, condizioni eque per i pescatori di piccola scala, ottimizzando al tempo stesso l’uso delle risorse genetiche e proponendo regole e linee guida nazionali e internazionali per rafforzare la sostenibilità della pesca.

 

Tags: acquacolturaFAOpescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Cordoglio della Confsal Pesca per la tragedia di Anzio

Prossimo Post

Roscongress Foundation. “Il futuro dell’oceano mondiale: economia e questioni ambientali”

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
pesca
In evidenza

MSC, una pesca sostenibile aumenterebbe l’approvvigionamento alimentare globale

8 Gennaio 2021
flotta peschereccia pandemia COVID-19
Europee

Il nuovo rapporto dell’UE proietta la resilienza della flotta peschereccia durante la pandemia COVID-19

8 Gennaio 2021
etichettatura errata
In evidenza

Ricerca. L’etichettatura errata ha effetti sulla sostenibilità della pesca

5 Gennaio 2021
Prossimo Post
Roscongress Foundation. “Il futuro dell’oceano mondiale: economia e questioni ambientali”

Roscongress Foundation. "Il futuro dell'oceano mondiale: economia e questioni ambientali"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head