• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Gennaio 25, 2021
pesceinrete.com
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

MarcabyBolognaFiere 2021: decisamente positivo il trend delle adesioni all’evento in programma a Bologna

L’evento leader per il settore della MDD torna il 13 e 14 gennaio

Comunicato stampa by Comunicato stampa
9 Agosto 2020
in Eventi e Fiere
0
MarcabyBolognaFiere 2021

MarcabyBolognaFiere 2021

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MarcabyBolognaFiere 2021 è l’evento leader per il settore della MDD in cui la GDO è protagonista e rappresenta, da oltre diciassette anni, il momento di confronto per l’analisi dei trend di mercato e la pianificazione delle strategie business. La prossima edizione della manifestazione – organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, Associazione Distribuzione Moderna – si preannuncia sotto i migliori auspici per l’andamento delle adesioni all’evento. A cinque mesi dalla data di svolgimento è tangibile la fiducia delle imprese nella manifestazione e la volontà di rilancio dell’economia nel post pandemia.

“Rilevare un’adesione così significativa da parte delle imprese – dichiara Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere – in un anno che ci ha costretti al confronto con l’emergenza causata dalla pandemia è, per la nostra Società, motivo di orgoglio. Un sentito ringraziamento va alle imprese che hanno dimostrato di credere nel valore di MarcabyBolognaFiere come momento irrinunciabile per sviluppare nuovi business e nuovi contatti confermando, con largo anticipo, la loro presenza alla prossima edizione. In questi mesi la struttura, in stretta collaborazione con il partner ADM e il Comitato Tecnico Scientifico, ha lavorato per arricchire ulteriormente la Fiera con nuove iniziative che renderanno la partecipazione a MarcabyBolognaFiere ancora più strategica e performante”.

Il positivo trend nelle adesioni a MarcabyBolognaFiere 2021 è anche lo specchio del dinamismo dei prodotti MDD che, nel nostro Paese, hanno ancora ampie opportunità di incrementare le rispettive quote di mercato: in Francia questa categoria di prodotti vale il 33.9% del Food, nei Paesi Bassi il 30.0% (con andamento costante), in Italia il 22.3% (+2%), l’unico Paese in Europa in controtendenza è il Regno Unito che registra un -2.8% ma a fronte di una quota di penetrazione del mercato del 53%; negli USA, infine, i prodotti MDD rappresentano il 18.7% (+0.5%). (Fonte IRI-Consumer Spending Tracking, maggio 2020).

Lay-out rinnovato e obiettivo sicurezza per MarcabyBolognaFiere 2021

Gli operatori professionali in visita all’evento potranno muoversi all’interno di un lay-out ulteriormente finalizzato rispetto alle precedenti edizioni che si svilupperà in sette grandi padiglioni espositivi. Infatti, in aggiunta ai tradizionali 25, 26, 28 e 29 MarcabyBolognaFiere 2021 occuperà anche i padiglioni 31, 32 e il nuovissimo 37 del Quartiere fieristico di Bologna, assicurando le migliori condizioni per uno svolgimento dell’evento in piena sicurezza grazie anche a percorsi finalizzati alla razionalizzazione dei flussi di visita e ai protocolli per la sicurezza che saranno applicati.

MarcabyBolognaFiere 2021 dedicherà al settore FOOD i padiglioni 25, 26, 28, 29 e 37 e al settore NON FOOD i padiglioni 31 e 32. Due gli ingressi a disposizione di espositori e operatori: l’ingresso Nord e l’ingresso Ovest Costituzione; il primo collegato direttamente alla rete autostradale e al sistema di parcheggi (più funzionale per quanti utilizzeranno l’auto), il secondo collegato alla stazione ferroviaria, al centro cittadino e all’Aeroporto internazionale G. Marconi con mezzi pubblici (funzionale a quanti privilegeranno la rete ferroviaria o il trasferimento in aereo).

Focus dedicati ai trend emergenti: Fresco, Wine e Free From in primo piano

Da sempre MARCAbyBolognaFiere si caratterizza per mettere in evidenza i trend emergenti, dedicandogli spazi e occasioni specifiche di approfondimento.

Nel 2021 la manifestazione proporrà, accanto alla seconda edizione di MARCA FRESH – lo spazio riservato al settore del fresco, ortofrutta in primis (ma destinato a coinvolgere tutti i settori del fresco), che promuove le relazioni tra produzione e distribuzione mettendo in evidenza tre obiettivi primari in termini di strategie per il business: Innovation, Experience, Networking – la nuova MARCA WINE AREA e l’iniziativa FREE FROM HUB.

Il nuovo spazio WINE si collocherà nell’ambito dei padiglioni FOOD e offrirà alle migliori cantine, l’opportunità di relazionarsi e dialogare con la DMO per rafforzare la presenza dei loro prodotti nei punti vendita. Il Wine non poteva non essere fra i protagonisti di MarcabyBolognaFiere 2021, la forte crescita degli acquisti di vino in DMO ha tramutato questo canale in uno dei principali mercati per il settore vitivinicolo. La sempre migliore qualità dei vini offerti oggi a MDD dalle Insegne della DMO – a denominazione, IGP o comuni – ha modificato la percezione dei consumatori di questo prodotto, che sta progressivamente conquistando quote di mercato interessanti agli altri canali tradizionali, mettendo a segno un netto cambiamento nei trend di vendita. A questa tematica è stato dedicato anche un interessante webinar (nel mese di luglio) che ha riscosso molta attenzione fra gli operatori, disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=iu2rDEb-tYw&feature=youtu.be

Presentata a MarcabyBolognaFiere 2020 l’iniziativa FREE FROM HUB – nata dal know-how di BolognaFiere e BOS – si ripropone nell’edizione 2021 con l’obiettivo di rappresentare il mercato free from italiano e internazionale. Il mercato evidenzia che viene posta, sempre più attenzione, agli healthy food nella loro accezione più ampia: cibi sani, che fanno bene all’organismo sia per le proprietà benefiche che sono state aggiunte, nel caso dei cibi rich-in, o tolte nel caso dei prodotti free from. I consumatori sono sempre più attenti al binomio cibo-salute prediligendo, con sempre maggiore incidenza, prodotti funzionali, alimenti biologici e free from. Queste tendenze saranno in primo piano a MarcabyBolognaFiere 2021 nell’ambito di FREE FROM HUB che comprenderà anche un nuovo spazio Funcional Food Hub per dare risposte esaustive e promuovere nuove opportunità di business.

Grande opportunità per gli espositori di MarcabyBolognaFiere 2021: è operativo il finanziamento agevolato SIMEST per la partecipazione alle fiere internazionali in Italia

Nell’ambito degli interventi relativi alla ripartenza delle fiere italiane e sui collegati provvedimenti a sostegno delle PMI, è confermata la pubblicazione del decreto che estende il finanziamento a tasso agevolato anche alla partecipazione alle fiere internazionali – come MarcabyBolognaFiere – che si svolgono in Italia.

Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione – Decreto 11 giugno 2020 – Estensione ai Paesi dell’Unione Europea dell’operatività del fondo 394/81. (20A04004) – GU Serie Generale n. 188 del 28-07-2020.

Il finanziamento propone condizioni particolarmente vantaggiose, tra cui: tasso agevolato SIMEST (attualmente lo 0,085%, pari al 10% del tasso di riferimento UE); importo massimo finanziabile pari a € 150.000 per iniziativa; copertura che può arrivare fino al 100% delle spese preventivate per area espositiva, logistica, promozionale e consulenze connesse alla partecipazione a fiere e mostre; durata di 4 anni di cui il primo di preammortamento. Sarà possibile ottenere fino al 40% del finanziamento a fondo perduto, uno “sconto” significativo sul costo di partecipazione a MarcabyBolognaFIere 2021.

Inoltre: la domanda di finanziamento, che deve riguardare una sola iniziativa, può essere ripetuta per altre, purché siano rispettati i limiti massimi di affidamento previsti; il finanziamento può essere attivato anche in abbinamento alle misure previste da Istituzioni locali (Regioni, CCIAA,…) per eventuali spese non contemplate da queste ultime ma rientranti invece nell’offerta SIMEST; la compilazione e presentazione della domanda avviene direttamente online, attraverso il portale SIMEST (www.sacesimest.it) a partire dal 6 agosto 2020.
Qui tutti i dettagli

Tags: fiera settore itticopescepiatti pronti prodotti ittici
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Pesca. Mammi: “Ora avanti con la strategia, serve una promozione di squadra per essere più competitivi nel mondo”

Prossimo Post

Nasce PescAgri, l’associazione di Cia per tutelare pesca e acquacoltura

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
blockchain GS1 Italy
Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

2 Dicembre 2020
seafoodsummit
Eventi e Fiere

SeaFoodSummit 4° edizione. Dal 26 novembre l’edizione digitale

26 Novembre 2020
SEALOGY® Digital Preview
Eventi e Fiere

SEALOGY® Digital Preview. Grande successo per l’anteprima digitale del Salone Europeo sulla Blue Economy

24 Novembre 2020
Prossimo Post
PescAgri associazione Cia

Nasce PescAgri, l’associazione di Cia per tutelare pesca e acquacoltura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head