• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

MedFish4Ever awards sulle pratiche innovative nella pesca e nell’acquacoltura

Le candidature devono essere inoltrate entro l'8 settembre

Redazione by Redazione
5 Settembre 2023
in Acquacoltura, Eventi e Fiere, In evidenza, News, Pesca, Sostenibilità
MedFish4Ever awards sulle pratiche innovative nella pesca e nell'acquacoltura

MedFish4Ever awards sulle pratiche innovative nella pesca e nell'acquacoltura

MedFish4Ever awards sulle pratiche innovative nella pesca e nell’acquacoltura – La Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo sta organizzando un grande evento per la pesca e l’acquacoltura sostenibili.

A cinque anni dal raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Dichiarazione MedFish4Ever di Malta, e sulla scia delle recenti crisi che hanno richiesto un maggiore adattamento e la necessità di incrementare i progressi, la conferenza di alto livello della GFCM sulle iniziative MedFish4Ever: azioni trasformative per affrontare nuove sfide mira a fare il punto sui progressi compiuti e a ispirare un’ambizione rafforzata verso una pesca e un’acquacoltura sostenibili nel Mediterraneo e nel Mar Nero.

La conferenza si aprirà il 3 ottobre 2023 con panel multidisciplinari che esploreranno le sfide affrontate e le potenziali soluzioni mentre guardiamo al futuro. Seguirà, il secondo giorno, un segmento ad alto livello in cui i ministri e i loro rappresentanti annunceranno come intendono mantenere gli impegni assunti in materia di sostenibilità e definire le prospettive future, i mezzi e le opportunità per questo importante settore. Parallelamente al convegno sono previsti anche altri eventi.

La conferenza sarà l’occasione per riconoscere le pratiche innovative eccezionali nei settori della tecnologia della pesca, dell’acquacoltura e della lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata.

L’obiettivo principale dei premi MedFish4Ever è promuovere l’innovazione e la creatività come motori della sostenibilità nel settore della pesca e dell’acquacoltura.

L’invito a partecipare è rivolto a tutte le parti interessate, come tra le altre organizzazioni, amministrazioni nazionali, aziende private e centri di ricerca.

Le proposte possono essere presentate tramite questo modulo on-line.

Scadenza: 8 settembre

Sono previste tre categorie di premi:

Categoria 1 – Innovazione nella tecnologia della pesca, compresa la selettività degli attrezzi, l’adattamento ai cambiamenti climatici e la decarbonizzazione della flotta peschereccia;
Categoria 2 – Nuova ricerca nelle operazioni di acquacoltura;
Categoria 3 – Nuove tecnologie e/o metodologie nella lotta alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata

I vincitori riceveranno un premio, nonché il sostegno per la partecipazione al Forum GFCM sulla scienza della pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero (FishForum 2024) per le categorie 1 e 3, e al Simposio internazionale sulla pesca e le scienze acquatiche (SOFAS 2023) per la categoria 2, offrendo ai vincitori l’opportunità di mostrare le loro pratiche innovative.

MedFish4Ever awards sulle pratiche innovative nella pesca e nell’acquacoltura

 

Tags: MedFish4Ever awardspratiche innovative pesca acquacolturatecnologia acquacolturatecnologia della pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Lollobrigida: su Psa e Granchio Blu necessaria presenza uomo come bio regolatore

Prossimo articolo

Nell’oceano nuovi spazi per l’agricoltura

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Nell'oceano nuovi spazi per l’agricoltura 

Nell'oceano nuovi spazi per l’agricoltura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head