Importante traguardo raggiunto per la Marineria di Bagnara Calabra che conquista un prestigioso primato italiano, e forse europeo, costituendo la prima Organizzazione di Produttori del settore della Pesca per le specie Pesce Spada (Xiphias Glaudius), Tonno Alalunga (Thunnus Alalunga) e Tombarello (Auxis Rochei).
L’O.P, dopo essere stata costituita nel dicembre 2017 dalla società cooperativa di pesca Onda Marina, dalla società cooperativa di pesca Swordfish di Bagnara Calabra e dall’armatore scillese Fortunato Polistena ha ottenuto l’importante riconoscimento europeo, ai fini del regolamento UE 1379/2013 e del Regolamento di esecuzione UE 1419/2013, nonché a tutti gli effetti eventuali conseguenti a norma di legge, con decreto Ministeriale n. 0000611 del Mipaaft del 21 dicembre 2018 firmato dal Sottosegretario di Stato Franco Manzato e pubblicato nella gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 7 del 09.01.2019.
L’O.P. La perla del Tirreno ha recentemente aderito alla Federazione delle organizzazioni di produttori della Pesca e dell’acquacoltura italiane (Federop), riconosciuta con D.M. del 6 dicembre 2001 quale “Associazione Nazionale delle Organizzazioni di produttori”.
Lo scopo dell’O.P. è promuovere il settore ittico e i suoi prodotti, attraverso azioni di comunicazione mirate a rafforzare una visione positiva del ruolo dei produttori, della gestione responsabile delle risorse e dei mercati, promuovendo le tradizioni alimentari locali come punto di forza della commercializzazione ed immissione sul mercato di prodotti ad alto valore aggiunto, riconosciuti in termini di qualità, sostenibilità ambientale e tipicità, così come richiesto dalla Nuova Politica Comune della Pesca.