• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 7 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Nasce a Bagnara Calabra l’OP La perla del Tirreno

La prima OP per le specie pesce spada, tonno alalunga e tombarello

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
15 Gennaio 2019
in Pesca
Nasce a Bagnara Calabra l’OP La perla del Tirreno

OP La perla del Tirreno

Importante traguardo raggiunto per la Marineria di Bagnara Calabra che conquista un prestigioso primato italiano, e forse europeo, costituendo la prima Organizzazione di Produttori del settore della Pesca per le specie Pesce Spada (Xiphias Glaudius), Tonno Alalunga (Thunnus Alalunga) e Tombarello (Auxis Rochei).

 

L’O.P, dopo essere stata costituita nel dicembre 2017 dalla società cooperativa di pesca Onda Marina, dalla società cooperativa di pesca Swordfish di Bagnara Calabra e dall’armatore scillese Fortunato Polistena ha ottenuto l’importante riconoscimento europeo, ai fini del regolamento UE 1379/2013 e del Regolamento di esecuzione UE 1419/2013, nonché a tutti gli effetti eventuali conseguenti a norma di legge, con decreto Ministeriale n. 0000611 del Mipaaft del 21 dicembre 2018 firmato dal Sottosegretario di Stato Franco Manzato e pubblicato nella gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 7 del 09.01.2019.

L’O.P. La perla del Tirreno ha recentemente aderito alla Federazione delle organizzazioni di produttori della Pesca e dell’acquacoltura italiane (Federop), riconosciuta con D.M. del 6 dicembre 2001 quale “Associazione Nazionale delle Organizzazioni di produttori”.

Lo scopo dell’O.P. è promuovere il settore ittico e i suoi prodotti, attraverso azioni di comunicazione mirate a rafforzare una visione positiva del ruolo dei produttori, della gestione responsabile delle risorse e dei mercati, promuovendo le tradizioni alimentari locali come punto di forza della commercializzazione ed immissione sul mercato di prodotti ad alto valore aggiunto, riconosciuti in termini di qualità, sostenibilità ambientale e tipicità, così come richiesto dalla Nuova Politica Comune della Pesca.

 

Tags: pescapesce spadatombarello
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Agripesca si rafforza. Nasce a Catania la Federazione di armatori e pescatori

Prossimo articolo

Mediterraneo occidentale. D’Amato: “Grazie a M5S prima vittoria per i pescatori italiani”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

by Redazione
6 Giugno 2023

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea - “È stato un confronto lungo e franco...

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

by Redazione
6 Giugno 2023

Come richiesto da Federpesca nell’ambito dei Tavoli di Consultazione della Pesca svoltisi nei primi mesi 2023, a seguito del nostro specifico quesito,...

Scognamiglio: contrari alle misure dell'Ue sulla pesca

Scognamiglio: contrari alle misure dell’Ue sulla pesca

by Redazione
6 Giugno 2023

Scognamiglio: contrari alle misure dell'Ue sulla pesca - Dopo la riunione tenuta oggi, insieme ad Alleanza Cooperative Italiane, a Bruxelles,...

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina

by Candida Ciravolo
6 Giugno 2023

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina - Le tradizionali canoe di legno dei pescatori artigianali al largo della costa...

Prossimo articolo
Mediterraneo occidentale. D’Amato: “Grazie a M5S prima vittoria per i pescatori italiani”

Mediterraneo occidentale. D'Amato: "Grazie a M5S prima vittoria per i pescatori italiani"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head