• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Gennaio 15, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Mercati

Nel mercato Ue più gamberi e tonno dal Vietnam

Il Vietnam rafforza la propria posizione nel mercato anche grazie alla certificazione ASC

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
23 Settembre 2020
in Mercati
0
gamberi tonno Vietnam

gamberi tonno Vietnam

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nonostante la pandemia da COVID-19 le esportazioni di gamberetti e tonno dal Vietnam verso i mercati dell’UE hanno mostrato segni di ripresa in luglio e agosto, si è trattato, come riferito dal Vietnam Association of Seafood Exporters and Producers, di un lieve aumento rispetto ai mesi precedenti e allo stesso periodo dell’anno scorso.

Il Vietnam ha guadagnato 46,06 milioni di euro dall’esportazione di gamberetti nell’UE a luglio, con un aumento del 2% su base annua. Si stima che le esportazioni di gamberetti ad agosto aumenteranno del 20% su base annua.

L’accordo di libero scambio UE-Vietnam (EVFTA), entrato in vigore il 1° agosto, ha avuto un impatto positivo sulle esportazioni vietnamite sul mercato.

L’UE è il quarto importatore di gamberi dal Vietnam dopo Stati Uniti, Giappone e Cina e attualmente rappresenta il 13,3% del valore totale delle esportazioni di gamberi del paese. In Europa, il Vietnam sta davvero rafforzando la propria posizione di mercato non solo per il prodotto, ma anche grazie alla certificazione ASC (Aquaculture Stewardship Council).

L’Italia tra i maggiori importatori

Le previsioni lasciano intendere che le esportazioni di gamberetti dal Vietnam verso l’UE continueranno ad aumentare nel resto dell’anno, anche se la crescita sarà frenata dalla pandemia.

Le esportazioni di tonno, nel frattempo, si sono riprese più rapidamente delle esportazioni di gamberetti, aumentando a luglio del 65% su base annua.

I dati delle agenzie doganali rivelano che Germania, Italia e Paesi Bassi sono stati i maggiori importatori di prodotti a base di tonno vietnamita nell’UE. Solo nel mese di luglio, le esportazioni di tonno verso questi mercati sono cresciute rispettivamente del 119, 200 e 210%.

La Germania rimane il più grande mercato di importazione nell’UE per il tonno in scatola dal Vietnam, che rappresenta il 69% delle sue importazioni totali.

Tags: import prodotti itticisettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

La flotta tonniera spagnola modello positivo per i diritti dei lavoratori

Prossimo Post

Conte: “La crisi epocale che stiamo vivendo richiede una revisione globale delle politiche Ue sulla pesca”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

gs1 italy vademecum
Aziende in evidenza

GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

14 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
tonno in scatola etichetta
Aziende in evidenza

Tonno in scatola: più del 60% degli italiani consulta l’etichetta

11 Gennaio 2021
valore scarti pesce
In evidenza

Nofima. Potenziale per la creazione di alto valore dagli scarti di pesce

8 Gennaio 2021
tokyo tonno asta
In evidenza

Tokyo, tonno venduto all’asta per 166mila euro

7 Gennaio 2021
produzione alghe UE
Algocoltura

Dalla Commissione europea una consultazione sulla produzione di alghe nell’UE

28 Dicembre 2020
Prossimo Post
politiche Ue pesca

Conte: "La crisi epocale che stiamo vivendo richiede una revisione globale delle politiche Ue sulla pesca"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head