• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Giugno 25, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Aziende in evidenza

Nieddittas ottiene la certificazione IFS

L'eccellenza della filiera soddisfa gli oltre 250 requisiti qualitativi richiesti per il rigoroso accreditamento internazionale

Redazione by Redazione
12 Marzo 2020
in Aziende in evidenza
0
Nieddittas ottiene la certificazione IFS
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nieddittas, il brand che gestisce l’intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, ha conseguito la certificazione IFS (International Food Standard). Una certificazione rigorosa che, oltre a integrare le certificazioni esistenti (UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 22000:2005), permette all’azienda un accreditamento a livello nazionale e internazionale come partner certificato per la fornitura di prodotti nella GDO.

Lo standard della certificazione IFS ha l’obiettivo di garantire la qualità dei sistemi di produzione di Nieddittas per la GDO, assicurando che i prodotti offerti siano sicuri e conformi ai requisiti di qualità e di legge secondo un unico sistema di valutazione. Il metodo di produzione di Nieddittas ha superato gli oltre 250 requisiti qualitativi richiesti dal consorzio di controllo dell’IFS. La certificazione garantisce inoltre il rispetto degli standard legislativi che riguardano gli ambienti lavorativi e il rispetto per il personale dipendente.

Caterina Murgia, amministratore delegato di Nieddittas, afferma: “Abbiamo raggiunto un nuovo traguardo che conferma il nostro continuo impegno per garantire i più elevati standard qualitativi. La certificazione IFS è un investimento a medio-lungo termine e per noi è un importante risultato. Siamo certi che apporterà molti benefici a livello di immagine e costituirà un valore aggiunto da affiancare agli altri nostri punti di forza: la qualità del prodotto, la capacità di innovazione, la formazione continua e la passione che mettiamo in ogni fase del nostro lavoro per crescere sempre, controllando e sviluppando al meglio tutta la filiera.”

 

La storia di Nieddittas inizia nel 1967, quando nove pescatori si riunirono per dare vita alla CPA Cooperativa Pescatori Arborea, valorizzare le cozze e il pescato offerti dal mare e creare tante opportunità per i collaboratori che, nel tempo, hanno affiancato i soci fondatori. In oltre 50 anni di vita la piccola cooperativa è diventata una delle aziende più importanti d’Italia nel proprio settore, capace di proporre al mercato un prodotto di alta qualità, certificato per tutta la filiera e distribuito in tutta Italia.

 

Tags: cozzeMitilicolturaNieddittassettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Coronavirus. Coldiretti Puglia, necessario sostegno alle marinerie pugliesi

Next Post

UNCI Agroalimentare, le nostre cooperative vittime del COVID-19

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Assapora l'estate con "Leggero" e "Basso in sale" di Mare Aperto
Aziende in evidenza

Assapora l’estate con “Leggero” e “Basso in sale” di Mare Aperto

22 Giugno 2022
Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni
Acquacoltura

Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni

17 Giugno 2022
Lo skin packaging di Cromaris tra i migliori packaging design al mondo
Aziende in evidenza

Lo skin packaging di Cromaris tra i migliori packaging design al mondo

16 Giugno 2022
Nuova vita agli scarti della mitilicoltura: MEDSEA, Università e Nieddittas al lavoro sull'eco-design
Aziende in evidenza

Nuova vita agli scarti della mitilicoltura: MEDSEA, Università e Nieddittas al lavoro sull’eco-design

9 Giugno 2022
Interno 1: apre la casa del codice a barre
Aziende in evidenza

Interno 1: apre la casa del codice a barre

11 Maggio 2022
Acquisti in GDO e disponibilità a scaffale:
gli effetti di due anni di discontinuità sui trend di sell-out e di out-of-stock
Aziende in evidenza

Acquisti in GDO e disponibilità a scaffale:
gli effetti di due anni di discontinuità sui trend di sell-out e di out-of-stock

9 Maggio 2022
Next Post
UNCI Agroalimentare, le nostre cooperative vittime del COVID-19

UNCI Agroalimentare, le nostre cooperative vittime del COVID-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head