Nuovo studio EUMOFA: l’orata fresca nell’UE
EUMOFA annuncia la pubblicazione di una nuova analisi della situazione dei prezzi, dal titolo “Orata fresca nell’UE”.
Lo studio analizza la produzione di orate fresche e le tendenze del mercato a livello europeo, concentrandosi sulla situazione relativa ai prezzi lungo la catena di approvvigionamento in Spagna, Germania e Francia.
Lo studio è disponibile in inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Nell’ultimo decennio, la produzione UE di orate è leggermente aumentata del 5%, principalmente a causa dell’espansione dell’acquacoltura (che fornisce il 97% del volume totale). La Grecia è di gran lunga il principale produttore dell’UE, rappresentando il 58% della produzione dell’UE nel 2019.
L’UE-27, insieme alla Turchia, sono i principali produttori di orate d’allevamento nel mondo. Nel 2019, rappresentavano rispettivamente il 40% e il 34% della produzione globale.
L’offerta totale (produzione + importazioni) di orate nell’UE-27 (193.792 tonnellate di peso vivo equivalente (lwe)) è derivata in parte dalla produzione dell’UE, che rappresenta quasi la metà dell’offerta, e per metà dalle importazioni. Allo stesso tempo, le esportazioni hanno rappresentato 82,012 tonnellate lwe, portando a un consumo apparente di 111,780 tonnellate lwe a livello di UE-27 (produzione + importazioni – esportazioni) nel 2019. Il consumo apparente è stato il più alto in Italia, Spagna, Portogallo e Francia.
La filiera dell’orata varia tra Spagna, Francia e Germania. In Spagna, il mercato nazionale si basa sia sulla produzione nazionale da allevamento che sulle importazioni, mentre in Francia, la produzione interna è limitata, quindi il mercato (soprattutto quello al dettaglio) si basa principalmente sulle importazioni. In Germania, non c’è quasi nessuna produzione interna, quindi il mercato dipende esclusivamente dai prodotti importati.
I principali risultati dell’analisi della situazione dei prezzi dei tre Stati membri esaminati sono:
Il prezzo franco azienda per le orate fresche intere (prezzi franco azienda o all’importazione) varia da 4,30 EUR/kg (importazione dalla Grecia o dalla Turchia) a 8,20 EUR/kg (franco azienda in Francia).
Il prezzo al dettaglio (IVA esclusa) varia da 6,27 EUR/kg in Spagna (per l’orata importata) fino a 14,70 EUR/kg in Francia per l’orata di allevamento nazionale.
Il costo della materia prima ammonta tra il 39% (in Germania) e il 70% (in Spagna per le orate importate) del prezzo finale al dettaglio.
Nuovo studio EUMOFA: l’orata fresca nell’UE