• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Maggio 27, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home In evidenza

MSC e Chef in Camicia per salvaguardare gli oceani

Dopo il successo della prima edizione del 2021, torna “Ricette per l’oceano vol. 2”, il ricettario di MSC che quest’anno porta la firma degli Chef in Camicia. La buona cucina – italiana - che fa bene agli oceani.

Redazione by Redazione
1 Febbraio 2022
in In evidenza, Nutrizione e salute
0
MSC Marine Stewardship Council e Chef in Camicia insieme per salvaguardare gli oceani contro la pesca eccessiva

MSC Marine Stewardship Council e Chef in Camicia insieme per salvaguardare gli oceani contro la pesca eccessiva

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MSC e Chef in Camicia per salvaguardare gli oceani – Torna l’appuntamento con il ricettario di MSC Marine Stewardship Council, organizzazione non
profit che lavora per promuovere la sostenibilità ittica attraverso il suo Standard per la pesca
sostenibile. Nel 2021 la prima edizione del ricettario ha riscosso un grande successo grazie alle
ricette di dieci chef provenienti da altrettanti paesi del mondo – con Chef Max Mariola a
rappresentare l’Italia – che raccontavano le tradizioni della cucina internazionale.

Nel 2022 il ricettario “Ricette per l’Oceano vol. 2” si arricchisce della preziosa collaborazione di
Chef in Camicia, giovane media agency che racconta il mondo del food con una community che conta ca.
4.000.000 di persone attive suddivise tra i diversi canali, che si unisce all’organizzazione internazionale
per ribadire il fondamentale ruolo dei consumatori nel promuovere una pesca sostenibile che evita
lo sfruttamento delle risorse e protegge gli ecosistemi marini.

La protagonista assoluta di questa seconda edizione del ricettario – disponibile gratuitamente dal
31 gennaio sul sito di MSC – è la cucina italiana degli Chef in Camicia, che hanno creato dieci ricette
che mescolano tradizione e innovazione mettendo al centro l’importanza di scegliere prodotti ittici
sostenibili, riconoscibili dal marchio blu sulla confezione che garantisce la provenienza da attività
di pesca che rispettano gli stock ittici e gli ecosistemi marini.

Spaghetti quadrati al pesto di peperoni e alici, merluzzo su tagliatelle di carote viola e cipolle rosse,
nasello in sfoglia di patate, e ancora baccalà in umido crema di patate capperi fritti, lasagne
gamberetti e radicchio e burger con salmone croccante sono solo alcune delle gustose ricette
proposte dagli Chef, tutte a base di pesce certificato MSC. “È fondamentale capire che quando
scegliamo pesce pescato sostenibilmente stiamo lanciando un messaggio chiaro: abbiamo a cuore
la salute degli oceani e vogliamo prendercene cura. Questo messaggio arriva in modo capillare a
tutta la filiera, ed è capace di promuovere un approvvigionamento sostenibile” afferma Luca (Lello)
Palomba, fondatore di Chef in Camicia insieme agli amici Andrea Navone e Nicolò Zambello.
Francesca Oppia, Program Director di MSC Italia, aggiunge: “Il nostro ricettario ha l’obiettivo di
ricordare ai consumatori che devono prestare molta attenzione a quello che portano in tavola e
che è fondamentale che quando fanno la spesa richiedano pesci e crostacei di provenienza
sostenibile, riconoscibili dal marchio blu sulla confezione. Le scelte giuste che facciamo oggi ci
consentiranno di continuare a consumare le nostre specie preferite anche in futuro”.

La pesca sostenibile è fondamentale non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello
socio-economico, in quanto il pesce costituisce un importante apporto proteico per oltre 3 miliardi
di persone nel mondo e rappresenta la fonte di sussistenza per 260 milioni di persone coinvolte
lungo tutta la filiera ittica. “Peschiamo con uno sguardo sul futuro, perché il sappiamo che il mare
non è solo nostro, ma di tutti” afferma Lucio Dalla Bella, pescatore socio O.p. Bivalvia Veneto, la
prima attività di pesca certificata MSC in Italia e in Mediterraneo. “Vogliamo che in futuro i nostri
figli abbiano la possibilità di pescare; per far sì che un domani ci siano ancora risorse per tutti,
gestiamo oggi la pesca nel miglior modo possibile”.

Marine Stewardship Council lavora da oltre 20 anni per incentivare le persone verso una maggiore
sostenibilità dei propri comportamenti di consumo. Attraverso il suo programma di certificazione,
combatte il problema della pesca eccessiva e premia le attività di pesca responsabili che rispettano
i principi del suo Standard per la pesca sostenibile. La sua rete di partner internazionali include
scienziati, ONG, attività di pesca, retailers, aziende di trasformazione e ristoranti che lavorano
fianco a fianco per assicurare che i prodotti ittici che consumiamo siano davvero sostenibili.

Il ricettario è disponibile gratuitamente da lunedì 31 gennaio 2022 sul sito web di MSC Italia.

MSC e Chef in Camicia per salvaguardare gli oceani

Tags: MSCRicette per l’oceano vol. 2
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Petrolio: Coldiretti, da pesca a serre travolte da caro energia

Next Post

Nuovo studio EUMOFA: l’orata fresca nell’UE

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?
Acquacoltura

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?

26 Maggio 2022
Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea
In evidenza

Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea

26 Maggio 2022
Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi
In evidenza

Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

26 Maggio 2022
Il Mercato Ittico all'ingrosso di Chioggia al Giro-E d'Italia con il Tour Eccellenze Venete 2022
Eventi e Fiere

Mercato Ittico di Chioggia al Giro-E d’Italia con il Tour Eccellenze Venete

26 Maggio 2022
Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera
Acquacoltura

Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

25 Maggio 2022
Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante
Associazioni di categoria

Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante

25 Maggio 2022
Next Post
Nuovo studio EUMOFA: l'orata fresca nell'UE

Nuovo studio EUMOFA: l'orata fresca nell'UE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head